Tu sei qui: CronacaPadre Antonio a tu per tu con il Papa
Inserito da (admin), lunedì 16 febbraio 2015 00:00:00
La vita terrena è fatta non sempre di avversità. Talvolta ci capita, a nostra insaputa, di vivere minuti di fraternità e di letizia; questo è accaduto a Padre Antonio Francesco D’Urso dei Frati Minori Cappuccini di Cava de’ Tirreni.
Un bel mattino, fra la posta in arrivo, Padre Antonio, parroco della Parrocchia di Santa Croce e Responsabile del Convento di San Felice da Cantalice, posto ai piedi del colle di Sant’Adjutore della “città dei portici”, ricevette una lettera dalla Sede Apostolica Romana con la quale Papa Francesco, in occasione dei primi 60 anni di ordinazione sacerdotale di Padre Antonio, gli chiedeva di celebrare insieme, alle 7.15 di lunedì 9 febbraio 2015, la Santa Eucarestia. Sarà uno scherzo, pensò l’attempato fraticello, ma quando si vide destinatario di una telefonata dalla Curia capitolina si convinse che la “chiamata” del Santo Padre era vera.
«Al cospetto del Santo Padre - ci ha dichiarato Padre Antonio - ho vissuto 7 minuti di gioiosa fraternità. Papa Francesco ha voluto conoscere quali fossero i miei quotidiani impegni e quello che mi ha colpito è che nel corso del dialogo non ha mai distolto lo sguardo dal mio volto, come del resto ho fatto io, sebbene a distanza vi fosse uno stuolo di cardinali, vescovi, monsignori, sacerdoti, suore, frati e quanti svolgono il loro servizio in Santa Marta. A conclusione del colloquio il Papa mi ha benedetto posando la sua mano sinistra sul mio capo, ma subito dopo mi ha stretto in un fraterno abbracciato; cosa che ho ricambiato. Una celebrazione semplice, ma pregna di fraterna misticità. Un’esperienza che in 12 lustri di sacerdozio non ho mai provato, neanche quando, in non poche occasioni, mi sono incontrato coi nostri ministri generali».
Mercoledì 18 febbraio, alle ore 18.30, Padre Antonio Francesco D’Urso, custode (per un giorno) della reliquia di San Giovanni Paolo II, in una solenne celebrazione pregherà con i suoi parrocchiani, nella seicentesca Chiesa di Croce, il Papa universalmente apprezzato per la sua missione di pace nel mondo, visto che di pace, oggi più che mai, ve ne è poca.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 105415106
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...