Tu sei qui: CronacaPagani ricorda il sindaco Marcello Torre: 10-11 dicembre 35esimo Premio in suo onore
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 novembre 2017 16:53:28
Torna l'appuntamento con il Premio Nazionale per l'Impegno Civile "Marcello Torre", dedicato al sindaco di Pagani assassinato dalla camorra la mattina dell'11 dicembre 1980. Un'edizione resa ancor più significativa dalla ricorrenza del trentacinquesimo anniversario della nascita dell'Associazione Marcello Torre e del Premio, la cui prima edizione si svolse proprio l'11 dicembre del 1982, a soli due anni dalla scomparsa del compianto avvocato.
Ricco il programma dell'iniziativa che, come ormai da consuetudine, si svolgerà in due momenti, nei giorni 10 e 11 dicembre, e che quest'anno coinvolgerà anche il territorio di Castel San Giorgio. Le celebrazioni per l'anniversario dell'omicidio di Marcello Torre prenderanno il via domenica 10 dicembre, quando alle 11 sarà officiata una Messa in suffragio nel Santuario della Madonna delle Galline a Pagani. Nel pomeriggio poi, alle 17.30, si entrerà nel vivo della manifestazione, con un momento di riflessione sull'impegno ultra trentennale dell'Associazione Marcello Torre. Nella Pinacoteca dell'Auditorium Sant'Alfonso Maria de' Liguori, dopo i saluti delle Istituzioni e degli Enti patrocinanti, è prevista infatti una Lectio magistralis sul tema "Il ruolo dell'associazionismo antimafia nella lotta alla camorra", tenuta da Isaia Sales, docente universitario e storico della camorra, tra i fondatori dell'Associazione Marcello Torre. A seguire, la tavola rotonda sul "Mafie e rappresentazioni mediatiche", a cui prenderanno parte i docenti universitari Marcello Ravveduto e Luciano Brancaccio, il giornalista Rocco Di Blasi e Carlo Lucarelli, noto giornalista e scrittore a cui sarà conferito il Premio di questa edizione.
Le cerimonie proseguiranno il giorno 11 dicembre. A partire dalle 9.00 presso il teatro dell'Auditorium, si terrà il momento dedicato alle scuole del territorio, con il conferimento del Premio Nazionale per l'Impegno Civile 2017 a Carlo Lucarelli e il dialogo aperto degli studenti e delle studentesse con don Luigi Ciotti, presidente di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Saranno inoltre consegnati un Attestato di Merito al rapper Lucariello e Attestati alla Memoria di Antonio Ammaturo, Pasquale Paola e Gerardo D'Arminio. Saranno infine assegnati i Premi di Laurea fortemente voluti dalla famiglia Torre. Nel pomeriggio, alle ore 16.30, la manifestazione si sposterà nel comune di Castel San Giorgio, dove il Presidio di Libera, intitolato proprio alla memoria di Marcello Torre, inaugurerà, alla presenza di don Ciotti e delle scuole del territorio, un murale sul tema della memoria delle vittime innocenti delle mafie.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108126106
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...