Tu sei qui: CronacaPalazzetto della Sanità, in arrivo i fondi
Inserito da (admin), mercoledì 16 marzo 2005 00:00:00
Fondi in arrivo per la realizzazione del Palazzetto della Sanità. La prima tranche dei finanziamenti regionali ammonterebbe a circa 5 miliardi e mezzo delle vecchie lire. Ad anticipare la notizia è il direttore sanitario del Distretto Cava-Vietri, Pasquale Palumbo: «Dai tecnici dell'Asl Sa1 ho avuto ampie rassicurazioni. Dopo aver ricevuto l'ok del Consiglio comunale e della Soprintendenza, il progetto è passato all'Arsan (ndr: Agenzia regionale sanitaria) per la conferma del finanziamento, già deciso dalla Regione qualche anno prima, quando il Palazzetto della Sanità doveva essere realizzato in Piazza Lentini». La notizia è ancora ufficiosa. Per avere l'ufficialità bisognerà attendere ancora un paio di mesi. «Oggi possiamo dire - ammette Palumbo - di essere agli sgoccioli. Si tratta di vedere formalizzata l'approvazione da parte dell'Arsan. Nel frattempo, la Commissione competente dell'Asl, presieduta da Rosario Capone, direttore del Dipartimento di Prevenzione collettiva, fornirà l'autorizzazione relativa ai requisiti igienico-sanitari. A questo punto, in possesso della documentazione completa, sarà avviata la gara d'appalto per dare avvio ai lavori». La battaglia per la costruzione del Palazzetto della Sanità sembra, dunque, ad un passo dalla conclusione, almeno in termini di autorizzazioni e concessioni. E non è cosa da poco. Per alcuni, il trasferimento del Poliambulatorio da via Guerritore a via Gramsci, annunciata come una soluzione tampone in attesa della realizzazione della nuova struttura, appariva ormai definitiva. «Stiamo completando il piano di ristrutturazione - spiega Palumbo - che porterà alla razionalizzazione e riorganizzazione dei servizi che l'Asl Sa1 offrirà alla città: oggi con la struttura prefabbricata, domani con la costruzione del Palazzetto della Sanità. Questa di oggi è una tappa importante per il futuro della sanità metelliana». Attualmente, il Poliambulatorio è ubicato in un prefabbricato in via Gramsci, dopo il trasloco da via Guerritore, ove gli ambulatori erano sistemati in civili abitazioni, con tutti i disagi connessi a strutture certamente non sanitarie, con l'aggiunta del pagamento di un affitto molto salato. La storia di questi ultimi anni è stata costellata da proteste degli utenti e degli stessi operatori. Poi la decisione di realizzare un nuovo Poliambulatorio in Piazza Lentini, di proprietà dell'Asl dopo la donazione della famiglia Lentini. Il progetto, già approvato e finanziato, fu però cancellato dall'accordo tra il Comune e l'Asl Sa1 per uno scambio di suoli. Il sindaco Messina offrì il terreno di via Filangieri in cambio di Piazza Lentini. La decisione fu approvata in Consiglio comunale. Stesso iter per il nuovo progetto del Palazzetto della Sanità, destinato ad accogliere tutti i servizi di medicina territoriale, passato poi alla Soprintendenza ed all'Arsan.
Fonte: Il Portico
rank: 10724104
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...