Tu sei qui: CronacaPalco conteso, sfiorato lo scontro
Inserito da (admin), giovedì 8 giugno 2006 00:00:00
Momenti di tensione lo scorso sabato sera in Piazza Duomo, dove era in programma una manifestazione sportiva organizzata dall'Associazione Onlus "Roberto Manzo" per la raccolta di fondi destinati al potenziamento del reparto di Ematologia ed Oncologia dell'Umberto I. Secondo quanto denunciato dagli stessi organizzatori, lo staff vicino al candidato Alfredo Messina li avrebbe costretti a lasciare il palco e la piazza per dare il via al comizio elettorale del centrodestra. Sfiorato lo scontro fisico.
«È stato vergognoso - afferma Giuseppe D'Adamo, oncologo e medico dell'Umberto I, nonché tra gli organizzatori della manifestazione - Tengo a precisare che la nostra manifestazione era stata programmata da mesi, pertanto eravamo in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie. Ebbene, sabato sera, mentre era in corso la raccolta dei fondi, siamo stati letteralmente cacciati via. I rappresentanti del centrodestra ci hanno detto che dovevamo lasciare libero il palco. La nostra associazione è apartitica e proprio per questo non ci è sembrato giusto che i due eventi, complice l'accavallamento degli orari, potessero essere considerati in qualche modo collegati. Non vogliamo essere strumentalizzati. È evidente, inoltre, che abbiamo subito un grosso danno, visto che la raccolta era ancora in corso e visto anche i risultati raggiunti lo scorso anno».
Dura la replica del candidato del centrodestra, Alfredo Messina: «Quel palco era stato montato esclusivamente per comizi elettorali. Se Cava è una città dove non si accetta il fatto che ogni 5 anni, ed in particolare alla vigilia di un ballottaggio, occorre dedicare spazi alla politica, allora è bene che tutti se ne stiano a casa. È evidente che c'è stato un errore del Comune, che non ha fatto pervenire agli organizzatori della manifestazione la revoca dell'autorizzazione. Avevamo il permesso dalle 21 alle 22, non c'è stato alcuno scontro fisico. Anzi, posso provare, visto che ho ancora la ricevuta, che io stesso ho dato un contributo per la raccolta fondi».
Fonte: Il Portico
rank: 10754103
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...