Tu sei qui: CronacaParcheggi gratis per il rilancio del commercio
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 21 dicembre 2004 00:00:00
Parcheggi gratis per tutto il periodo dei saldi, che scatteranno il 2 gennaio. È quanto potranno offrire i commercianti metelliani alla propria clientela, grazie ad una convezione tra Compagnia Metelliana Parcheggi, Ascom, Confesercenti ed Assessorato al Commercio. Nello specifico, l'esercente cavese acquisterà alcuni grattini per la sosta a pagamento a prezzo inferiore e pagherà la sosta di chi intende fare shopping presso la propria attività. Un'iniziativa promossa dall'assessore al Commercio ed alle Attività produttive, avv. Giovanni Carleo, per rilanciare il commercio cittadino in un momento di grande crisi. Un tentativo di incentivare sempre più il salotto commerciale della città. «Credo che i nuovi posti auto che nasceranno a breve - afferma Carleo - possano spingere il cittadino dei Comuni vicini a preferire la nostra città per fare shopping. In attesa, abbiamo pensato di sostenere il commercio cittadino con un'iniziativa che permetterà una maggiore accessibilità a Cava da parte di chi, superando le problematiche relative alla sosta, farà acquisti lungo il centro storico». Visitatori stimolati dall'antico Borgo, in cui rivivono l'atmosfera, i colori e le luci del Natale, e dalle iniziative in programma. «Il mio assessorato e l'intera Giunta - spiega Carleo - hanno dato la giusta attenzione alle attività commerciali attraverso l'organizzazione di iniziative che ponessero al centro dell'attenzione gli esercizi commerciali ed attirassero quanta più gente possibile, e non certo eventi musicali come in altri Comuni vicini, che non portano alcun margine di produttività al nostro commercio». L'assessore auspica che gli sforzi dell'Ente non siani vanificati da atteggiamenti poco costruttivi di chi preferisce stare con le serrande abbassate. «Credo, inoltre, che neanche le avverse condizioni metereologiche possano fermare il commercio cavese, che "vive" sotto i portici ed è quindi favorito dallo stesso impianto urbano». Segnali positivi sono giunti dalle sinergie nate tra l'Ente e le associazioni di categoria e dallo spirito di iniziativa di molti commercianti, autotassatisi per addobbare strade e vicoli. Dovrebbe essere il Natale della svolta, dunque, per il commercio cavese. «Sono segnali di grande partecipazione - commenta l'assessore - che certamente sostengono l'operato della Giunta, che vuole costruire lo sviluppo della città commerciale mediante anche la programmazione di eventi negli altri periodi dell'anno». Si pensa all'organizzazione di iniziative a favore del commercio durante il Festival Ritmo-Sinfonico, che porta in città tanti turisti. Ma l'assessore Carleo guarda con interesse anche alle politiche di valorizzazione delle attività artigianali cavesi, come la produzione di ceramiche e ferro, che rappresentano, oltre che un motivo di vanto per la città, un'occasione di crescita economica ed occupazionale. «Lavoreremo per far sì che tali attività non scompaiono e continuino a recitare un ruolo rilevante nella nostra economia. Per quanto riguarda il settore ceramico, con un finanziamento di circa 300mila euro del Ministero delle Attività produttive, agevoleremo le attività ceramiche presenti sul territorio, per facilitare anche i processi d'impiego». Intanto, Cava de'Tirreni, entrata nel Consiglio Nazionale della Ceramica, si prepara ad ospitare l'edizione 2005 della "Mostra nazionale dei Comuni ad alta produzione ceramica artistica e tradizionale". Un'altra occasione di rilancio economico, turistico e commerciale.
Fonte: Il Portico
rank: 10354108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...