Tu sei qui: CronacaParcheggi sottratti, l'Ascom non ci sta
Inserito da (admin), martedì 15 luglio 2003 00:00:00
L'Ascom alza la voce sulla gestione dei parcheggi e sui fondi del Progetto Urban. Monta la protesta contro le autorizzazioni, definite selvagge, che l'Amministrazione comunale ha concesso per l'utilizzo delle aree di parcheggio comunali, come quelle di Piazza San Francesco, via Cuomo e Piazza Lentini (quest'ultima in fase di passaggio dall'Asl al Comune), per lo svolgimento di vari eventi cittadini. «Purtroppo - spiega Luigi Trotta, presidente dell'Ascom di Cava - dobbiamo far presente, con rammarico, l'approssimazione con la quale viene gestita la concessione di questi parcheggi, che sono fondamentali per il commercio cavese, in quanto al centro della città. Consentire lo svolgimento di manifestazioni proprio in questi posti causa, oltre che disagi ai cavesi ed agli ospiti della città, anche danni di tipo economico agli operatori commerciali». Sotto accusa la mancata concertazione con le associazioni di categoria. «Attuare una chiusura dei parcheggi - continua Trotta - in giorni importanti come il giovedì, il venerdì ed il sabato, senza alcuna comunicazione preventiva, senza indicare le opportune alternative a chi viene nella nostra città, provoca non solo notevoli problemi di viabilità e traffico, che si sono ripercossi, ovviamente, su altre zone della città, ma anche danni ai commercianti, i quali, piuttosto che vedere gente richiamata da questi eventi, hanno assistito alla fuga da Cava per evitare traffico e mancanza di parcheggi». Altro nodo, il Progetto Urban, finanziato con circa 5 milioni di euro. «Stiamo sollecitando in continuazione l'Amministrazione - afferma Trotta - a farci sapere qual è il suo intendimento rispetto ai soldi ottenuti, soprattutto rispetto ai progetti da finanziare. Il nostro è stato, tra quelli dei privati, fondamentale per il piazzamento utile nella graduatoria nazionale. A parte i soldi, chiediamo l'emanazione dei bandi da parte del Comune».
Fonte: Il Portico
rank: 10015104
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...