Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaParco Diecimare, la "mediazione" di Marco Senatore

Cronaca

Parco Diecimare, la "mediazione" di Marco Senatore

Inserito da (admin), mercoledì 3 gennaio 2007 00:00:00

Sull'allargamento o meno del parco Diecimare, interviene anche il consigliere dell'Udeur, avv. Marco Senatore, il quale ritiene valide entrambi le tesi avanzate dal Sindaco Gravagnuolo e dal consigliere Adinolfi. Bisogna conciliare entrambe le tesi, che sono incompatibili solo a prima vista. Ci guidi il buon senso.

L'allargamento del Parco ai Comuni di Mercato San Severino, Baronissi, Pellezzano, Roccapiemonte e Nocera Superiore, comporterebbe la possibilità di essere istituito come Parco Regionale. Solo come Parco Regionale si potrà beneficiare dei fondi previsti per la gestione di questa accresciuta area naturalistica. I centri antichi che ricadranno nell'area parco avranno priorità di accesso ai contributi disponibili per lavori di ristrutturazione, recupero e valorizzazione mediante l'entrata di nuove zone del nostro territorio comunale, come il Parco storico delle Torri, Monte Castello e San Liberatore nell'attuale area del Parco Decimare. Tutti questi siti potrebbero godere di risorse regionali specifiche che ne consentirebbero lo sviluppo naturalistico, sociale ed economico.

Inoltre, si potrebbero avviare azioni di risanamento ambientale di aree sottoposte a vincolo in quanto area a rischio idrogeologico. Con l'inclusione di tali siti cavesi nell'attuale area protetta di Decimare, il Comune di Cava de'Tirreni diverrebbe il capofila rispetto agli altri coinvolti. Questo comporterebbe un grande richiamo turistico su cui Cava de'Tirreni deve puntare per rinascere.

E' ovvio che il Parco dovrebbe essere non chiuso in modo ferreo e con metodi radicali, ma gestito così come vengono gestiti tutti i parchi mondiali, dove è consentito il taglio dei boschi specie se sovraffollati e la caccia della fauna, che essendo in eccesso rischia di diventare dannosa. Il ripopolamento della fauna, l'inserimento della selvaggina estinta nella zona, unitamente a tutte le altre specie animali, farebbe del Parco uno zoo vivo ed aperto al pubblico. Ed infine, invece di portare al macello i tanti cavalli anziani e non idonei o non più idonei al servizio umano, li si potrebbe ospitare nel Parco, lasciandoli vivere liberi e sereni.

Non la lotta tra "naturalisti", "parchisti" e "cacciatori", risolverà il problema dell'allargamento o meno del Parco Decimare, ma l'equilibrio ed il raggiungimento di fini e scopi compatibili e condivisi. Questo è l'augurio, questo è l'impegno che sento di assumere nella qualità ricoperta.

Consigliere capogruppo Udeur-Popolari, avv. Marco Senatore

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Marco Senatore, capogruppo Udeur Marco Senatore, capogruppo Udeur

rank: 10514107

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno