Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaParte il "Contest Badia", gran finale per "Young Design"

Cronaca

Parte il "Contest Badia", gran finale per "Young Design"

Inserito da (admin), venerdì 8 aprile 2011 00:00:00

Un nuovo cancello che vada a sostituire integralmente quello che delimita attualmente l’area antistante l’ingresso dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. È la mission del “Contest Badia”, organizzato dall’agenzia di comunicazione MTN Company e patrocinato dal Comune di Cava de’ Tirreni che si inserisce nell’ambito delle giornate-evento della II edizione di “Young Design Awards”, concorso di idee per la progettazione di elementi d’arredo in acciaio inox, ideato ed organizzato dall’agenzia di comunicazione MTN Company e promosso dall’azienda “Lamberti Design” di Cava de’ Tirreni.

Le due iniziative sono state presentate ieri mattina, giovedì 7 aprile, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. Sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Giovanni Del Vecchio, Consigliere comunale delegato alla Cultura; Marco Senatore, Consigliere comunale delegato al Millennio; Federica Ribera, Docente di Architettura Tecnica presso l’Università degli Studi di Salerno e Presidente di Giuria del “Contest Badia”; Carmine D’Alessio, Amministratore dell’agenzia di comunicazione MTN Company; Vincenzo Lamberti, Amministratore dell’azienda “Lamberti Design”.

«L’idea di partenza del Contest è derivata dalla volontà pressoché unanime di sostituire l’attuale cancello, che ha suscitato molte polemiche. Vista la valenza della finalità, abbiamo subito dato il nostro sostegno all’iniziativa promossa da MTN», ha affermato il Sindaco Marco Galdi.

Ai partecipanti al “Contest Badia” è richiesta la realizzazione di un’idea di massima per la progettazione del nuovo cancello. Quella che risulterà più adatta e rispondente ai requisiti tecnico-funzionali previsti verrà dichiarata vincitrice del contest entro un mese dalla consegna degli elaborati, fissata per domenica 10 aprile 2011. La scelta dell’idea vincitrice sarà affidata ad una Giuria composta dalla prof.ssa Federica Ribera, docente di Architettura Tecnica presso l’Università degli Studi di Salerno, dall’ing. Carmine Avagliano e dall’arch. Luigi Collazzo, funzionari tecnici del Comune di Cava de’ Tirreni. Al vincitore sarà assegnato un premio di 3.000 euro e verrà commissionato il completamento del progetto definitivo ed esecutivo, in collaborazione con i professionisti designati dal Comune.

Ieri mattina si è poi svolto, sempre a Palazzo di Città, il primo incontro di approfondimento durante il quale i concorrenti hanno discusso con i membri della Giuria delle specifiche tecniche da rispettare nella realizzazione del progetto. Tra queste, fondamentali le prescrizioni per cui il cancello dovrà essere strutturalmente adeguato al contesto storico-culturale nel quale si inserisce, dovrà rispondere all’esigenza funzionale dell’apertura con telecomando e dovrà poter alloggiare gli stemmi dell’Abbazia, del Comune e del Millennio.

Oggi, venerdì 8 aprile, a partire dalle ore 11.00, sempre nell’Aula Consiliare, è in programma la seconda presentazione delle esigenze tecniche, mentre nel pomeriggio, alle ore 15.00, i partecipanti avranno la possibilità di effettuare un sopralluogo presso l’Abbazia della SS. Trinità.

I concorrenti potranno inviare i loro elaborati via e-mail all’indirizzo contest-badia@cittadicava.it entro le ore 23.30 di domenica 10 aprile. In alternativa, gli elaborati potranno anche essere consegnati presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cava de’ Tirreni nella giornata di domani, sabato 9 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 12.30. La partecipazione al contest è gratuita, è riservata ad architetti ed ingegneri regolarmente iscritti all’albo professionale (senza limiti di età) e può essere personale o di gruppo (in tal caso è sufficiente l’iscrizione all’albo del solo capogruppo).

«Il “Contest Badia” - ha commentato Marco Senatore, Consigliere comunale delegato al Millennio - favorirà uno stimolante confronto progettuale per un’importante opera di riqualificazione. Un’iniziativa, questa, particolarmente significativa proprio nell’anno dei festeggiamenti per il Millennio dell’Abbazia».

«Siamo molto soddisfatti come Amministrazione della collaborazione intrapresa con l’agenzia di comunicazione MTN Company, che ancora una volta ha “messo in campo” due iniziative di grande valore. Ed altre sono in programma nei prossimi mesi, come la mostra sulla comunicazione rifiutata “Creatives are Bad!” ad inizio luglio ed un convegno internazionale di climatologi a fine agosto», ha annunciato Giovanni Del Vecchio, Consigliere comunale delegato alla Cultura.

Ma a Palazzo di Città ieri si è parlato anche del gran finale della II edizione di “Young Design Awards”, concorso di idee per la progettazione di elementi d’arredo in acciaio inox, firmato MTN Company-Lamberti Design e riservato a giovani designer ed architetti under 35.

La Giuria, presieduta dal Prof. Agostino Bossi della Facoltà di Architettura dell’Università Federico II di Napoli e composta da prestigiosi professori universitari, in seguito ad un’approfondita valutazione tecnico-estetica ha segnalato 14 progetti tra i tanti arrivati alla Segreteria del concorso.

Tutti e 14 i progetti, in mostra nelle giornate di ieri ed oggi nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città metelliano, saranno inseriti nel book di lavori dell’azienda promotrice del concorso, con evidenti opportunità lavorative ed economiche in virtù della royalty riconosciuta in caso di commessa e realizzazione. Nessuna classifica finale e nessun vincitore assoluto, dunque, ma la possibilità per gli autori dei 14 progetti segnalati di “perfezionarli” entro il 30 aprile 2011 attraverso le indicazioni tecniche già date dalla Giuria e dall’azienda “Lamberti Design”. Ai 3 progetti “rielaborati” che risulteranno più rispondenti alle esigenze tecniche dell’azienda metelliana saranno assegnati 1.000 euro ciascuno, a titolo di compenso per l’ulteriore lavoro di ottimizzazione.

Fondamentale si rivelerà in tal senso il Meeting di oggi pomeriggio (ore 18.00 - Aula Consiliare) con i membri della Giuria, che si soffermeranno su importanti tematiche di architettura. Subito dopo gli interessati potranno raggiungere l’azienda “Lamberti”, sita nella frazione S. Lucia di Cava de’ Tirreni, per una visita guidata ai macchinari ed alle tecniche di lavorazione. Un ulteriore momento formativo, utile per comprendere meglio le motivazioni delle scelte operate dalla Giuria, per discutere costruttivamente delle problematiche progettuali riscontrate e per conoscere ulteriormente le caratteristiche e le possibilità di produzione dell’acciaio inox, in vista di eventuali collaborazioni future con l’azienda. Si chiude il concorso, ma si apre così un nuovo discorso, fondato sul dialogo e sulla condivisione di competenze.

Un’iniziativa pensata dai giovani per i giovani. Un laboratorio di idee progettuali. Un riferimento per la raccolta e la diffusione di informazioni, idee e novità. Ma anche un’occasione di confronto e di crescita per professionisti che si incontrano e si scontrano sulle tematiche più dibattute in ambito di progettazione. Tutto questo è il progetto “Young Design Awards”, la cui valenza è testimoniata dai patrocini accordati dalla Seconda Università degli Studi di Napoli - Facoltà di Architettura “Luigi Vanvitelli”, dall’Università “Federico II” di Napoli - Facoltà di Architettura, dall’Università degli Studi di Genova, dall’Università “La Sapienza” di Roma, dall’Università degli Studi di Bergamo, dall’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria, dall’Università degli Studi “Unikore” di Enna - Facoltà di Ingegneria e Architettura, dall’Università degli Studi di Catania - Facoltà di Ingegneria, dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Salerno, dall’Istituto Superiore di Design, dalla Scuola Italiana Design, dall’Istituto Italiano Design, dal Parco Scientifico e Tecnologico Galileo e dalla Città di Cava de’ Tirreni.

Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa: MTN Internet Company srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; e-mail: contest-badia@cittadicava.it, info@youngdesignawards.it; web: contest-badia.cittadicava.it, contest-badia.youngdesignawards.it, www.youngdesignawards.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La conferenza stampa a Palazzo La conferenza stampa a Palazzo
I progetti in mostra I progetti in mostra
Il sindaco Marco Galdi Il sindaco Marco Galdi
Giovanni Del Vecchio Giovanni Del Vecchio
Marco Senatore Marco Senatore
Carmine D'Alessio Carmine D'Alessio
Vincenzo Lamberti Vincenzo Lamberti

rank: 10144108

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno