Tu sei qui: CronacaParte il progetto "Matti per l'Orto"
Inserito da (admin), giovedì 13 settembre 2012 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che il progetto “Matti per l’Orto”, finanziato per complessivi 80mila euro dalla Regione Campania e co-finanziato per 8mila euro dai Comuni beneficiari, è entrato nella fase operativa. Hanno avuto inizio, infatti, i sopralluoghi tecnici alle aree pubbliche incolte individuate in Costiera Amalfitana nei Comuni di Minori e Tramonti. Nei prossimi giorni le stesse attività riguarderanno Cava de’ Tirreni. Questa fase risulta propedeutica all’inizio dei lavori.
Il progetto riguardante gli orti sociali prevede il coinvolgimento di persone con disagio mentale, persone con disabilità fisica e sensoriale, anziani ed alunni che frequentano gli istituti scolastici dell’Ambito. Tra i molteplici obiettivi vi è la messa a dimora delle piante presenti nella flora locale con la creazione di una rete territoriale di orti di città, in modo da assicurare l’inclusione sociale di persone svantaggiate attraverso la produzione di varietà agricole. In tal senso, si realizzerà anche il recupero delle colture della tradizione e lo sviluppo dell’agricoltura biologica.
Il progetto vede quali partner del Piano di Zona S3 l’Unità Operativa Salute Mentale (U.O.S.M.) Cava de’ Tirreni/Costa d’Amalfi - ASL Salerno, la Coldiretti, Legambiente Campania O.N.L.U.S., Italia Nostra Campania, l’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (A.I.A.B. Campania), l’Opera Nazionale Mutilati Invalidi Civili (ONMIC), il Centro Italiano Femminile di Minori (CIF), Gusta Minori Corporation, la Società Cooperativa Sociale GEA, l’Associazione per i Diritti degli Anziani (ADA), il Parco Regionale dei Monti Lattari, la Società Cetara Servizi e Sviluppo s.r.l., la Federazione Nazionale Pensionati CISL, l’Associazione di Volontariato ONLUS “Cav. A. Viscusi El Ceppo Anteas”, il Consorzio “Tutela del Limone Costa d’Amalfi I.G.P.”.
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10625100
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...