Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPasquetta "culturale" per il CUC Argento

Cronaca

Pasquetta "culturale" per il CUC Argento

Inserito da (admin), giovedì 4 aprile 2013 00:00:00

Organizzata dalla Sezione CUC Argento dell’Associazione CUC “Pierfrancesco Redi” di Cava de’ Tirreni, si è svolta lunedì 1° aprile, in occasione della Pasquetta, una gita con destinazione Buccino e relativa visita al Museo Archeologico Nazionale.

All’indomani del terremoto del 1980, si scoprì che Buccino, sconvolta dal sisma, era stata edificata sui resti di Volcei, un insediamento fondato da una popolazione italica. Sotto i resti di ogni abitazione del piccolo centro furono ritrovati una necropoli ed una maestosa cinta muraria, che si estendeva fino alla periferia del centro. Partendo da qui e con un serio programma di interventi finanziati dai fondi europei, dopo anni di scavi e di studi nel 2009 venne inaugurato il Museo Archeologico Nazionale.

Il Museo, dedicato a Marcello Gigante, archeologo e papirologo del posto, si estende su una superficie di 1.600 mq sui quattro piani del percorso espositivo dell’ex convento quattrocentesco degli eremitani e conserva, ben ordinati e classificati, oltre 5mila reperti archeologici di sommo valore, che vanno dal VII al II secolo avanti Cristo.

Resi edotti durante il viaggio di andata di ciò che si andava a visitare dal dott. Francesco Catone, incaricato alle attività culturali della Sezione CUC Argento, il gruppo, composto da circa 80 partecipanti, si è avvicinato con grande curiosità alle bellezze del Museo. Qui, accompagnati da un’esperta guida contattata preventivamente, il gruppo ha ripercorso la storia locale ed il suo sviluppo nel corso dei secoli. E grande davvero è stata la sorpresa di trovare un posto così carico di storia e reperti archeologici di cui si ignorava l’esistenza.

Al termine della visita del Museo, la comitiva si è trasferita in un noto ristorante del luogo, dove si è intrattenuta fino a tarda sera, ballando nell’ampia sala del locale e coinvolgendo anche un nutrito gruppo di ragazzi presenti.

Continua, così, la conoscenza delle bellezze storico-artistiche della nostra provincia da parte della Sezione CUC Argento, nell’ambito della promozione prevista dall’Ente Provinciale del Turismo di Salerno e grazie anche alla gentile disponibilità della dirigente dott.ssa Lidia Tesauro.

Continuano, dunque, le iniziative per la Sezione CUC Argento, il cui Responsabile, Gerardo Canora, coadiuvato dal dott. Francesco Catone, ha già messo in moto la macchina organizzativa per una gita a Cassino ed un’altra a Pompei.

Angelo Canora

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10295100

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno