Tu sei qui: CronacaPass falsificati, denunce e multe a raffica
Inserito da (admin), lunedì 14 novembre 2005 00:00:00
Contrassegni fotocopiati o plastificati. Permessi utilizzati anche dopo la morte dell'intestatario, dai familiari che non vogliono rinunciare ai benefici di viaggiare sulle corsie preferenziali e di parcheggiare liberamente. Sono questi alcuni dei casi più diffusi di abuso, riscontrati nel corso di una serie di controlli eseguiti dagli agenti della Polizia Municipale. Decine i falsi smascherati e denunciati alle autorità giudiziaria, con il corollario di una salata multa da pagare. Secondo i dati forniti dal Comando della Polizia Locale, tra i casi più frequenti di abuso dei permessi concessi dal Comune vi è proprio quello del permesso usato come "eredità": i parenti dei disabili non restituiscono il permesso dopo la morte dell'intestatario e si trovano, così, ad usufruire delle garanzie previste per gli automobilisti disabili. Diffusi anche i casi di chi trasforma un pass temporaneo - ad esempio concesso per la frattura di una gamba - in un beneficio illimitato. Moltissimi gli "accompagnatori" che viaggiano da privilegiati senza avere i disabili a bordo. Numerosi, infine, i contrassegni fotocopiati o plastificati. In queste ultime settimane è partita una verifica, dopo le segnalazioni delle cosiddette "vittime" (i disabili veri, danneggiati dai furbi). «Le verifiche sui permessi falsi fanno parte della nostra normale attività di controllo - precisa Giuseppe Ferrara, comandante dei Vigili Urbani - ed è promossa a tutela dei disabili veri». Per anni si è riscontrato, infatti, che i contrassegni venivano fotocopiati e plastificati dai soliti furbi e risultavano all'esame dei Vigili identici agli originali. «Non si tratta di un'operazione programmata, da tempo stiamo lavorando in questa direzione per eliminare le irregolarità e gli abusi», sottolinea Ferrara. Massimo riserbo sui nomi dei furbi, complice la tutela della privacy. «Non demordiamo, perché occorre assolutamente tutelare i disabili veri», conclude il comandante dei Vigili Urbani.
Fonte: Il Portico
rank: 10524108
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...