Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPatto "Costa d'Amalfi", cambio al vertice

Cronaca

Patto "Costa d'Amalfi", cambio al vertice

Inserito da (admin), giovedì 30 giugno 2005 00:00:00

La società "Sviluppo Costa d'Amalfi SpA", soggetto responsabile del Patto Territoriale "Costa d'Amalfi", comunica l'avvenuta elezione del nuovo Consiglio d'Amministrazione: Annibale Pancrazio, rappresentante dell'imprenditoria, presidente; Luigi Gambardella, rappresentante delle amministrazioni locali, amministratore delegato; Eugenia Apicella, rappresentante dell'associazionismo, vice presidente; Gianluca Muoio, consigliere segretario. Gli altri componenti del Consiglio sono: Raffaele Ferraioli, Giuseppe Accarino, Armando Imperato, Carmine Maiese, Stefano Cotroneo e Giovanni Zanotti. La presentazione dell'organo direttivo rinnovato avverrà a Tramonti, venerdì 1° luglio, alle ore 18.30, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo municipale, in occasione dell'inaugurazione della mostra fotografica itinerante "Costa d'Amalfi. Visioni e previsioni di un Patto Territoriale", concernente i risultati conseguiti dallo strumento di negoziazione concertata in questione. La mostra giunge a Tramonti dopo l'apertura a Cava de'Tirreni ed il successivo trasferimento a Vietri sul Mare. Ideata con pannelli espositivi di efficace lettura, compie un breve excursus tra aziende ed interventi infrastrutturali che, grazie ai finanziamenti ricevuti, hanno garantito un nuovo sviluppo economico del comprensorio, portando benefici sia al sistema produttivo che all'attivazione di nuovi posti di lavoro. Le attività beneficiate in esposizione vanno da alberghi della Costa d'Amalfi, tra i più famosi, come il Sirenuse ed il Buca di Bacco di Positano ed il Villa Cimbrone di Ravello, ad aziende di valorizzazione dei prodotti tipici, come la Delfino e Agroacetus di Cetara o la cantina di Marisa Cuomo di Furore. Inoltre, sono in mostra attività industriali come la Di Mauro Officine Grafiche e l'Arcea di Cava de'Tirreni e la Cartiera Confalone di Maiori. Con il decreto n. 2435 del 01/03/2001, il Ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica ha approvato il Patto Territoriale Costa d'Amalfi, nei contenuti risultanti dalla relativa istruttoria bancaria, per l'importo di 51 milioni di euro, di cui 37,43 per 71 iniziative imprenditoriali e 13,57 per 12 interventi infrastrutturali. Le iniziative private sono inerenti ai settori del turismo, dell'artigianato e dei servizi. Per il settore turismo sono state ammesse, per lo più, iniziative di riqualificazione di strutture alberghiere tese alla destagionalizzazione; per il settore servizi sono state agevolate nuove imprese collegate al turismo; per l'artigianato, iniziative di ampliamento e delocalizzazione di piccole imprese soprattutto nel settore del tessile-abbigliamento e della trasformazione del prodotto agricolo. I 12 interventi pubblici riguardano la riqualificazione del territorio in modo da favorire un incremento dei flussi turistici anche nei periodi di bassa stagione, con particolare riferimento ad interventi di pubblica illuminazione, di realizzazione di aree di parcheggio e riqualificazione del sistema fognario e di depurazione. Dall'analisi attuale del Patto Territoriale Costa d'Amalfi risulta che sul totale delle agevolazioni, pari ad euro 51.007.891,46, sono stati erogati euro 26.473.120,01, per una percentuale pari al 51,90%, tra le più alte rispetto agli altri Patti. Delle 71 imprese iniziali, 61 risultano in attuazione e 7 hanno rinunciato volontariamente al contributo. Per 2 iniziative è stata proposta la revoca. 39 imprese hanno ultimato il programma di investimento, mentre altre 14 hanno rendicontato e devono ricevere le ultime erogazioni.
Per ulteriori info:
Ufficio stampa, Giovanna Dell'Isola
Sviluppo Costa d'Amalfi (tel. 089 349147)

Fonte: Il Portico

rank: 10974104

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno