Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPatto di stabilità, spada di Damocle sul Comune

Cronaca

Patto di stabilità, spada di Damocle sul Comune

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 24 novembre 2011 00:00:00

6 milioni di euro da recuperare entro il 31 dicembre prossimo, pena lo sforamento del Patto di stabilità. È “allarme rosso” a Palazzo di Città, dove l’Amministrazione comunale rischierebbe un pesante crac finanziario nel caso non riuscisse a racimolare il bottino necessario entro la data prevista.

Già da tempo impegnato nel rientro dei crediti, l’Ente metelliano, con il forte sostegno della filiera istituzionale provinciale e regionale, avrebbe di recente richiesto al Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, l’ottenimento dei finanziamenti per il sottovia veicolare (parte dei quali anticipati dallo stesso Comune) e degli stati di avanzamento dei lotti dei prefabbricati leggeri. Finanziamenti utili per risanare, almeno in parte, il buco economico.

A questi, poi, andrebbero ad aggiungersi le altre attività programmate dal Comune per riparare la voce “Bilancio”. Su tutte la vendita degli immobili comunali, l’alienazione dei mini alloggi di via Ferrigno, via Ferrara, della Traversa Vecchione e di alcuni locali commerciali siti in Corso Umberto I.

A tale proposito, in merito in particolare alla vendita del Complesso Monumentale di San Giovanni, va rimarcato che il gruppo consiliare del PD si è fin dall’inizio opposto a tale soluzione, ritenendo l'edificio un inestimabile valore storico-patrimoniale della città. E, dopo la riproposizione di una nuova asta pubblica (la prima, si ricorda, è andata deserta) con un ulteriore ribasso del prezzo (fissato a 8.500.00,00 euro), il gruppo del PD si appresta a presentare un esposto alla Procura Generale della Corte dei Conti ed al Direttore Generale delle Finanze presso la Ragioneria Generale dello Stato, proprio nell'ottica di bloccare l'operazione di vendita.

Nonostante ciò il governo Galdi sembrerebbe andare dritto per la propria strada senza ammiccare a ripensamenti. Anzi, il vicesindaco ed assessore al Patrimonio, Luigi Napoli, avrebbe più volte ribadito il rispetto della legge, nonché l’urgente necessità, dell’azione intrapresa dall’Amministrazione. La scottante tematica sarà, comunque, affrontata dal prossimo Consiglio comunale, convocato dal Presidente Barbuti per lunedì 28 novembre.

Ma quale potrebbe essere il destino dell’Ente nel caso venga sforato il Patto di stabilità? Anticipando le infelici conseguenze economiche, sicuramente l’attività verrebbe circoscritta all’ordinaria amministrazione, come spiegato dall’assessore al Bilancio, Alfonso Laudato, con la conseguenza dello stop agli investimenti ed alla realizzazione di nuovi progetti. E proprio per evitare ciò, l’Amministrazione comunale starebbe spingendo anche per l’approvazione dell’asta pubblica relativa ai mini alloggi ed agli esercizi commerciali del centro storico di recente ammessi alla lista dei beni comunali da vendere.

In riferimento ai mini alloggi, l’Agenzia del Territorio di Salerno avrebbe, inoltre, stimato una cifra di 130/140mila euro per ognuno di essi, anche se l’Agenzia territoriale di Napoli non avrebbe ancora dato l’ok al nuovo bando. Anche in questo caso, tuttavia, non mancano dissapori. Oltre agli esponenti del PD metelliano, a lamentarsi sarebbero anche gli attuali occupanti delle abitazioni in oggetto, i quali ritengono che le case siano di edilizia residenziale pubblica e quindi non alienabili a prezzi di mercato.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10014103

Cronaca

Cronaca

Terremoto ai Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.1: epicentro ad Agnano

Continua a far tremare la terra l'area dei Campi Flegrei, dove oggi, martedì 14 maggio, è stata registrata una nuova scossa di magnitudo 3.1 alle ore 14:23, come riportato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). L'epicentro del sisma è stato individuato nella zona dei Pisciarelli,...

Cronaca

Antenna a 18 metri di altezza vicino a spiaggia nel Cilento: la Procura sequestra il cantiere

Un'antenna fissa per telefonia mobile, alta 18 metri, stava per sorgere a pochi passi dal mare, in località Saline, frazione Palinuro del Comune di Centola. L'intervento, però, è stato bloccato il 30 aprile 2025 dai Carabinieri Forestali del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, su disposizione...

Cronaca

Tragedia a Positano, donna si sente male e muore sul Sentiero degli Dei

Tragedia questa mattina sul Sentiero degli Dei tra Agerola e Positano. Una donna di circa 68 anni, di origini californiane, è deceduta nei pressi della mattonella n. 5 a seguito di un malore improvviso. Come riporta Il Vescovado, la donna si sarebbe accasciata all'improvviso. I compagni di escursione...

Cronaca

Positano, donna stroncata da malore sul Sentiero degli Dei

Una tranquilla escursione sul Sentiero degli Dei si è trasformata in tragedia nella mattinata di oggi. Una donna di 68 anni, di origini californiane, ha perso la vita nei pressi della mattonella n. 5, uno dei tratti più panoramici del celebre percorso escursionistico tra Agerola e Positano. Secondo quanto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno