Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPatto Territoriale, aziende e posti a rischio

Cronaca

Patto Territoriale, aziende e posti a rischio

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 24 febbraio 2003 00:00:00

Scade il 14 settembre prossimo la data per completare i programmi d'investimento relativi al Patto Territoriale "Costa d'Amalfi". Rischiano le aziende, di cui 28 cavesi; rischiano gli Enti pubblici ed i Comuni partecipanti al Patto se entro il 14 settembre 2003, a 48 mesi dalla data di avvio dell'istruttoria bancaria effettuata da Europrogetti e Finanza S.p.A., non avranno concluso i programmi ed i progetti per i quali hanno ricevuto un finanziamento di 100 miliardi. È, in sintesi, quanto ha comunicato loro Raffaele Ferraioli, presidente del Patto. A dicembre, solo il 40% dei finanziamenti era stato erogato, non raggiungendo la soglia del 45%, percentuale che avrebbe consentito il rifinanziamento: una sorta di "pattino" aggiuntivo di altri 50 miliardi. A penalizzare le imprese private sono stati proprio gli Enti pubblici di Cava e della Costiera, i quali hanno impegnato solo il 10% della somma di 30 miliardi a loro destinata per le infrastrutture. Il Comune metelliano aveva partecipato al Patto programmando la ristrutturazione dell'ex Pretura di Borgo Scacciaventi, con la sua trasformazione in teatro, e la costruzione dell'area mercatale nella zona di San Vito, per un costo complessivo di circa 11 miliardi. Entrambi i progetti sono ancora sulla carta e, visti i tempi ridotti, esiste un forte dubbio sulla loro realizzazione entro il 14 settembre. «Mentre le aziende private, alle quali - afferma Gennaro Buongiorno, propositore del Patto - erano stati destinati 70 miliardi, hanno raggiunto uno stato di avanzamento pari all'80 per cento della somma, la parte destinata alle infrastrutture di competenza dei Comuni, ai quali erano stati destinati 30 miliardi, ha raggiunto solo i sei miliardi. Questo, fino ad oggi, ed in mancanza di un impegno più decisivo, ha penalizzato i privati. La partita dei finanziamenti si gioca su due fattori: la capacità e la velocità di spesa. Ed il ritardo degli Enti penalizza l'intera economia». Resta ancora da chiarire l'intera vicenda delle zone Asi e delle destinazioni d'uso. Un'opportunità, quella offerta ai soggetti che hanno partecipato al Patto, che, se dovesse sfumare, potrebbe annullare anche i preventivati 284 posti di lavoro. Insomma, l'allarme è grave. Rischia di svanire un sogno inseguito da anni e perseguito con forza. Al di là delle polemiche e dei "ribelli" all'interno dello stesso Patto, ora non si tratta più di far politica. Ci sono soldi e posti di lavoro in ballo. Sarebbe un peccato perderli per negligenza. Questo è il messaggio di Raffaele Ferraioli, diretto indistintamente a sindaci ed imprenditori. «Fate presto», invita il presidente del Patto.

Fonte: Il Portico

rank: 10776108

Cronaca

Cronaca

Sequestrata officina a Bellizzi: rifiuti pericolosi e verniciature abusive su motori marini

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la Stazione Carabinieri di Bellizzi e con il personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno sequestrato un'autofficina operante nel comune di Bellizzi, specializzata nella riparazione di mezzi pesanti e imbarcazioni....

Cronaca

Amalfi, incidente nei pressi del parcheggio Luna Rossa: trasportato in elisoccorso un motociclista

Attimi di paura ad Amalfi nel primo pomeriggio di oggi, nei pressi del parcheggio Luna Rossa, dove si è verificato un grave incidente stradale. Secondo una prima ricostruzione, come riporta Il Vescovado, una donna a bordo di una Lancia Y, mentre stava uscendo dal parcheggio, avrebbe travolto un ragazzo...

Cronaca

Scontro tra auto e moto ad Amalfi: giovane trasferito in ospedale con l'elisoccorso /FOTO e VIDEO

Un brutto incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, ad Amalfi, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nei pressi del parcheggio in grotta "Luna Rossa". Intorno alle 16.45, una Lancia Y di colore nero, nel tentativo di uscire dal parcheggio, ha impattato frontalmente con una moto...

Cronaca

Nuovo sbarco a Salerno: 107 migranti arrivano al molo Manfredi a bordo della nave Aita Mari

Un nuovo sbarco di migranti si è verificato questa mattina, intorno alle ore 11, al molo Manfredi di Salerno. A bordo della nave umanitaria Aita Mari sono giunte 107 persone, salvate nel fine settimana nelle acque del Mediterraneo centrale. Si tratta di 84 uomini, 10 donne e 13 minorenni, tra cui 5 non...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno