Tu sei qui: CronacaPatto Territoriale, fondi a rischio
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 18 marzo 2002 00:00:00
Potrebbero essere riaperti i bandi per l'accesso al Patto Territoriale "Costa d'Amalfi": la possibilità è emersa nel corso della Conferenza di Servizi tenutasi tra l'Amministrazione comunale, il Patto Costa d'Amalfi, l'Asi e l'Autorità di Bacino. Allo stato sarebbero molte le aziende che, alla scadenza di gennaio-aprile 2003, non completeranno l'iter per accedere ai finanziamenti. Diverse le motivazioni: qualcuna si è trasferita in altri ambiti territoriali, altre non sono nelle condizioni di avviare le progettazioni per motivi interni strutturali, per molte c'è il problema dei suoli ancora da espropriare che rientrano nella zona Asi. L'Autorità di Bacino ha confermato che la zona rossa a rischio esondazione della Cavaiola è stata notevolmente ridimensionata: praticamente è stata ricondotta nelle immediate prossimità dell'alveo del torrente. Ora resta solo il nodo degli espropri dei terreni per i quali il sindaco Messina ha promesso un intervento celere. Cento i miliardi di finanziamento, dei quali 38 sono destinati alle imprese metelliane e 12 per la realizzazione dell'area mercatale fieristico-espositiva, dell'annesso parcheggio di interscambio in località San Vito, e per il completamento dei lavori per la trasformazione dell'ex Pretura, nel centro storico, in sala congressi e spettacoli. Settantaquattro sono le aziende beneficiarie, circa 1100 i posti di lavoro in ballo, ma bisogna realizzare le infrastrutture necessarie. La recente direttiva ministeriale assicura la rimodulazione dei progetti e delle aziende partecipanti, dando la possibilità di reinvestire i finanziamenti non utilizzati, riaprendo i termini del bando alle aziende che in prima battuta sono rimaste fuori.
Fonte: Il Portico
rank: 10666109
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...
Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....
Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...
Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...