Tu sei qui: CronacaPaura a Maiori: crolla un terrazzamento, impressionante cascata di fango e detriti sulle palazzine [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 dicembre 2019 16:06:19
Sono momenti di apprensione, questi, a Maiori in seguito al crollo improvviso del muro di contenimento di un terrazzamento agricolo che ha provocato una colata di fango e detriti precipitata da notevole altezza, dopo le 15 e 30, poco distante dalle abitazioni.
Come si evince dalle nostre immagini la vera e propria cascata si è generata alle spalle della Chiesa del Convento di San Francesco, riversandosi dalla parete rocciosa sovrastante in prossimità delle abitazioni e provocando il panico tra i residenti. Un frastuono ha scosso i residenti della zona e le persone che erano al porto turistico a godere di una passeggiata in questo primo pomeriggio sereno dopo la tempesta.
I detriti, anche pali in legno e massi, sono piombati tra le palazzine, invadendo gli spazi esterni. Una pietra è rimbalzata con forza rompendo il vetro di una finestra, per fortuna senza procurare conseguenze alle persone che in quel momento erano in casa.
VIDEO IN BASSO
Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorritori (Vigili del Fuoco, Carabinieri, Vigili Urbani e Protezione Civile) e per fortuna non vi sono feriti. Sul posto anche personale dell'Amalfitana Gas per la verifica delle condizioni di sicurezza della condotta del gas metano. Sopraggiunto anche personale tecnico comunale.
Il sindaco ha disposto l'evacuazione della palazzina prospiciente la parete rocciosa abitata da cinque famiglie. Trascorreranno la notte nel vicino Convento San Francesco.
C'è paura tra la gente della Costiera. Lo avevamo anticipato: col ritorno del sole in ogni punto della costa vi sono bombe pronte a esplodere.
«Il cedimento del terrazzamento collocato su di un ripiano morfologico che conteneva una spessa coltre di suolo di natura piroclastica depositata su di una superficie suborizzontale - spiega il geologo salernitano Carmine Vitale -. Il materiale franato si è inalveato lungo una frattura subverticale impostata nel substrato carbonatico. La circuitazione del terrazzamento ha ridotto l'omogeneità dell'opera di contrasto e contenimento (terrazzamento con muri a secco ndr) procurando una instabilità idrogeomorfologica che potrebbe estendere l'area in frana. Pertanto si consiglia di evacuare eventuali abitazioni sottostanti il terrazzamento in quanto con le future piogge l'erosione aumenterà la probabilità di innesco del fenomeno franoso».
AGGIORNAMENTI
ore 17:30 - Sono due le palazzine fatte evacuare, per un totale di dieci famiglie che trascorreranno la notte nel Convento di San Francesco.
ore 20:00 - Al termine di una riunione straordinaria del COC (Centro Operativo Comunale), anche il convento San Francesco risulta nella "zona rossa" e, quindi, le dieci famiglie sono state alloggiate presso parenti o amici. Una soltanto in un albergo individuato dall'Amministrazione Comunale.
>Leggi anche:
Frana Maiori, nuovi crolli in serata: anche Convento inagibile, famiglie evacuate dormiranno altrove
Fonte: Il Vescovado
rank: 1060112103
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...