Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPazza bolletta telefonica, 600 euro per errore

Cronaca

Pazza bolletta telefonica, 600 euro per errore

Inserito da (admin), venerdì 27 marzo 2009 00:00:00

Più di 600 euro di bolletta telefonica: questo il conto che una nota società di telefonia ha presentato ad un suo cliente per l’ultimo bimestre 2008, addebitando l’esosa somma sul conto corrente del malcapitato, il quale aveva firmato un nuovo tipo di contratto per il consumo familiare.

Aderendo, infatti, ad una delle solite promozioni, ideate dalle compagnie telefoniche allo scopo di accaparrarsi nuovi clienti, proponendo loro offerte sempre più vantaggiose, lo sventurato intestatario aveva sottoscritto un abbonamento che prevedeva un sostanzioso risparmio sul traffico telefonico, sul collegamento ad internet e sulla tv satellitare, per una spesa complessiva di circa un centinaio di euro a bimestre.

Grande, dunque, la sorpresa quando è arrivata la bolletta: addirittura 600 euro, dovuti, stando ai tabulati, al tempo di collegamento ad internet, che invece di essere stato addebitato come concordato, ovvero secondo una quota fissa per consumo illimitato, era stato calcolato secondo il reale tempo di collegamento.

In realtà, il cliente aveva sottoscritto il nuovo contratto proprio sulla base della vantaggiosa offerta. Ed invece, nessuna agevolazione sulla bolletta, anzi una vera e propria mazzata! Immediate le rimostranze alla società di telefonia, alla quale il malcapitato ha chiarito come i consumi fossero lievitati probabilmente in relazione alla messa in funzione del decoder per la tv satellitare, fornito dalla stessa azienda. Per suo conto, la società ha replicato che la causa di costi tanto esosi può essere attribuita ad un mero errore di conteggio.

Repentino l’invito a presentare ricorso, poiché è questo l’unico modo per veder riconosciuti i propri diritti e porre rimedio all’errore. I gestori telefonici, infatti, riconoscono l’errore solo se c’è ricorso. Continuano così le seccature per lo sfortunato cliente, che oltre a doversi accollare, in attesa di sviluppi, il pagamento della bolletta, dovrà anche sobbarcarsi le ulteriori spese che un’azione giudiziaria richiede.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10623107

Cronaca

Cronaca

Anziano turista si sente male a Positano: elitrasportato d’urgenza al Ruggi di Salerno

Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....

Cronaca

Milano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno