Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPellegrinaggio ad Assisi per grazia ricevuta

Cronaca

Pellegrinaggio ad Assisi per grazia ricevuta

Inserito da (admin), mercoledì 28 gennaio 2009 00:00:00

Cresce l'attesa per l'apertura della chiesa di S. Francesco. È una corsa contro il tempo, il 14 marzo il ministro generale dei francescani, padre Josè Carballo, aprirà le porte della chiesa e metterà fine ad un’attesa durata 29 anni, da quella sera del 23 novembre quando il terremoto la ridusse in macerie. Fervono gli ultimi lavori e il cuore dei fedeli, i veri protagonisti della rinascita dell’edificio sacro simbolo della città, freme.

«In questi lunghi anni la speranza è stata alimentata dall'entusiasmo e dall’intraprendenza di un giovane francescano, padre Luigi Petrone. A lui e all'intera comunità francescana, padre Giuseppe, padre Marco, padre Attilio, padre Rosario deceduti e agli attuali padre Fedele, padre Agnello in trepida attesa per il fatidico giorno della riapertura, dobbiamo il miracolo», afferma Giuseppe Raimondi, ex direttore generale del Credito commerciale cavese e segnato dalla cultura della Gifra Antoniana, l'associazione cattolica di cui fu presidente negli anni Cinquanta.

La chiesa di San Francesco è stata sempre la chiesa dei cavesi. Fu considerata la «chiesa della municipalità» perché l’Universitas de la Cava, oltre ad averla eretta a sue spese, provvedeva alle necessità dei frati ed ai continui interventi di manutenzione. Lì il sindaco e gli eletti del popolo tennero un pubblico parlamento il 14 aprile 1517 e il 6 settembre 1518. Dopo circa 500 anni il miracolo si è ripetuto. I fedeli hanno in grandissima parte provveduto alle enormi spese per la ricostruzione. L'apertura sarà preceduta il 7 marzo da una gran manifestazione ad Assisi. Oltre 100 pullman, circa 10mila persone, si porteranno nella notte del 6-7 marzo ad Assisi, al seguito delle statue di S. Francesco e di S. Chiara, per sciogliere il voto fatto nel 1996 quando s’impegnarono, guidati da padre Luigi, a lavorare per la ricostruzione della chiesa.

«Da quell'anno partì la nostra crociata per il recupero della chiesa, una memoria della città non poteva essere cancellata, i fedeli cavesi hanno aperto il loro cuore e le loro borse. In ogni cuore risuonava l'appello fatto a Francesco “Va ripara la mia chiesa” e tutti hanno contribuito. Il 7 marzo nella gran basilica di Assisi scioglieremo il nostro voto», dichiara padre Luigi. Il 14 e il 15 l'apertura e la benedizione della chiesa e la sua proclamazione a santuario francescano. Padre Josè Rodriguez Carballo, ministro generale dell'Ordine, la riconsacrerà e riconsegnerà alla città. Sono previsti fedeli da tutta la regione, dalla Basilicata, dalla Calabria.

Sarà una gran festa di fede. «Si rinsalda il rapporto tra il convento e la città. Ritornano a risplendere la storia e la tradizione dei francescani mai avulsa dalla vita della cittadinanza», conclude lo storico Franco Bruno Vitolo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Chiesa di San Francesco Chiesa di San Francesco

rank: 10104105

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno