Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPellegrinaggio odissea, fedeli bloccati all'Avvocata

Cronaca

Pellegrinaggio odissea, fedeli bloccati all'Avvocata

Inserito da (admin), mercoledì 3 giugno 2009 00:00:00

Le condizioni meteorologiche proibitive di questi ultimi giorni non hanno intimorito i fedeli, che anche quest’anno, nel giorno della festa di Maria Santissima dell’Avvocata, si sono recati numerosi in pellegrinaggio al Santuario sito nella zona montuosa tra Maiori e la Vallata metelliana.

Nonostante la pioggia incessante ed il forte vento, il tradizionale appuntamento religioso si è svolto lunedì scorso secondo il classico rituale, ma si è poi trasformato per alcuni in una spiacevole disavventura, per fortuna a lieto fine.

Dopo la solenne messa sul sagrato del Santuario, celebrata dall’Abate Benedetto Chianetta, si è svolta la consueta processione. Ed è a quel punto che sulla zona è calata una fitta nebbia, tale da impedire ai fedeli di vedere anche a brevissima distanza.

Tutto ciò ha comportato l’impossibilità di levarsi in volo da parte dell'elicottero che i fedeli avevano prenotato per il ritorno a casa. Mentre alcuni pellegrini hanno preferito riprendere la marcia a piedi, altri, circa una cinquantina tra anziani, donne e bambini, hanno trascorso la notte nella Chiesa dell’Avvocata e nei locali antistanti, dormendo sulle cassapanche, sulle brande e persino a terra.

Immediata l’attivazione dei soccorsi. Protezione Civile, Carabinieri, Forestale e Vigili del Fuoco hanno sinergicamente cooperato per il recupero dei poveri sventurati. In prima battuta i volontari della Protezione Civile sono arrivati al piazzale della cappella vecchia con mezzi terrestri e, dopo un’ora e mezza di cammino, hanno raggiunto i pellegrini accampati nella chiesa, rifornendoli di viveri e generi di prima necessità, tra cui aspirine e tachipirine per le persone influenzate.

Successivamente i Vigili del Fuoco hanno accompagnato sul posto un dottore della Guardia Medica di via Guerritore. Intanto, il maltempo imperversava, impedendo nuovamente l’arrivo dell’elicottero. I soccorritori hanno così iniziato ad organizzare il trasferimento delle persone dalla cappella nuova a quella vecchia: circa due ore di cammino tra sentieri ripidi e fangosi.

Solo dopo le 14.45 di ieri l’elicottero è riuscito ad alzarsi in volo, malgrado il persistere di pioggia e vento, ed a raggiungere i pellegrini. Dalle 18 in poi le persone sono state trasportate a valle a gruppi di 6 con voli ravvicinati. Così, verso le 19.30, erano tutti finalmente tornati a casa, restituendo serenità ai familiari in ansia.

Insomma, una vera e propria odissea. Complessivamente buone le condizioni generali di tutti gli sfortunati protagonisti del pellegrinaggio. Necessario il ricorso alle cure mediche solo per un uomo che si è procurato una frattura al piede durante la discesa, affrontata in compagnia del suo nipotino.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10533104

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno