Tu sei qui: CronacaPellezzano-Cava, la strada dei rifiuti
Inserito da (admin), martedì 3 settembre 2013 00:00:00
Un video ripreso e pubblicato dal movimento “cava5stelle” ha voluto ripercorrere la strada provinciale “Pellezzano - Cava de’ Tirreni”, una strada ormai divenuta tristemente nota come “discarica” a cielo aperto.
Lettere, denunce, sopralluoghi ed ordinanze si sono succeduti fino ad oggi senza alcun esito. Supportati dagli attivisti e simpatizzanti di Pellezzano, vengono evidenziati gli ultimi eventi “istituzionali”:
• Sentenza del Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, sezione IV, del 22 febbraio 2011 “Misure urgenti per la rimozione dei rifiuti nella strada provinciale”;
• Ordinanza del Comune di Pellezzano 25 maggio 2012, Servizi di rimuovere l’immondizia nell’area entro il 28 maggio;
• Sopralluogo 29 maggio 2012 Commissione Consiliare Speciale per il controllo delle bonifiche ambientali e siti di smaltimento rifiuti ed ecomafie della Regione Campania;
• Audizione 19 giugno 2013 - Rifiuti sulla strada Pellezzano - Cava de’ Tirreni, viene sollecitato il Prefetto.
Dall’audizione del 19 giugno, dalle constatazioni rilevate, dalle dichiarazioni del dirigente preposto dell’Asl e dei rappresentanti istituzionali intervenuti, si rileva chiaramente un quadro ambientale emergenziale: “vere e proprie discariche con auto abbandonate, sversamenti abusivi, rifiuti nocivi e non, fusti di materiale pericoloso, cospicua presenza di amianto frammentato accompagnano tratti del percorso da Pellezzano fino a Cava de’ Tirreni, con punti di estrema criticità come quello di località Foce”.
Allora ci si interroga: “visto che arrivati a settembre 2013 nulla è cambiato, cosa bisogna aspettare per prendere seriamente in considerazione questo gravissimo stato dei fatti?”.
Il video è disponibile sul sito www.cava5stelle.it. Per contatti: info@cava5stelle.it
cava5stelle
Fonte: Il Portico
rank: 10435104
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...