Tu sei qui: CronacaPene tra 4 e 10 anni per i datterari accusati di aver alterato l’ecosistema marino della Penisola Sorrentina
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 4 marzo 2022 18:00:27
Lo scorso 28 luglio, la Procura di Torre Annunziata, in sinergia con la Capitaneria di Porto, ha portato a termine la vasta operazione contro i datterari che ha visto 3 anni di indagini, appostamenti, intercettazioni e sequestri.
Allora 18 furono in tutto gli arresti notificati dalla Guardia Costiera-Capitaneria di Porto: per sette persone il giudice decise la misura cautelare del carcere mentre per i restanti undici indagati furono disposti i domiciliari.
Stando alle indagini, infatti, la banda avrebbe operato dal luglio del 2016 nel Napoletano - tra Castellammare di Stabia, Vico Equense, Piano di Sorrento, Meta di Sorrento, Sorrento e Massa Lubrense - in modo sistematico la raccolta e il commercio illegale dei datteri di mare (procedure vietate dal 1998).
A distanza di 8 mesi, rivela ANSA, si è conclusa la requisitoria del sostituto procuratore Antonio Barba, che ha chiesto pene tra 4 e 10 anni di reclusione per dodici pescatori.
L'accusa è quella di avere provocato "alterazioni irreversibili dell'ecosistema marino e del sistema costiero, danni permanenti dovuti all'escavazione ed all'asportazione di interi pezzi di roccia frammentata, morte di milioni di organismi e micro-organismi".
Le arringhe del collegio difensivo, composto dagli avvocati Chiummariello, Propenso, Romano, Giuliano e Sorrentino, inizieranno il prossimo 10 marzo.
Leggi anche:
Capri, Faraglioni danneggiati da "datterari": parte progetto per ripristino ambientale
Penisola sorrentina, maxi operazione contro i datterari: 18 arresti. Uno di essi aggredisce militare
Fonte: Il Vescovado
rank: 104618109
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...