Tu sei qui: CronacaPer le medaglie d’oro Federica Cesarini e Valentina Rodini un tour tra Positano, Ravello e Amalfi
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 settembre 2021 08:50:19
Federica Cesarini e Valentina Rodini, medaglie d'oro nel canottaggio pesi leggeri a Tokyo, sono in vacanza in Costiera Amalfitana. Ieri, per le campionesse prima tappa a Positano, dove hanno posato le vesti sportive e acquistato due abiti di "Antica Sartoria" per sentirsi più a casa.
Quindi, dopo un giro panoramico in barca, si sono recate a Ravello, dove hanno visitato Villa Rufolo, accompagnate da Renato Del Mastro, presidente della sezione di Salerno dell'Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia, e accolte dal direttore Maurizio Pietrantonio e dallo staff della Fondazione Ravello.
Rapite dalla bellezza dei giardini e della villa, hanno trascorso qualche ora di relax senza sottrarsi alle richieste degli appassionati che le hanno riconosciute. "Passerei tutto il pomeriggio a fotografare questa meraviglia!", ha detto la Cesarini. "Ritorneremo sicuramente per visitare con più calma Ravello e le sue bellezze", le ha fatto eco la Rodini, accompagnata a Ravello dal compagno Giacomo Gentili, anche lui canottiere azzurro, campione del mondo nel quattro di coppia nel 2018 e fresco campione europeo nella stessa specialità a Varese 2021, parte della spedizione a Tokio 2020.
Per finire, tappa ad Amalfi, dove le campionesse hanno visitato il Duomo di Sant'Andrea e gustato una delizia al limone alla Pasticceria Pansa.
Federica Cesarini e Valentina Rodini hanno vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Tokyo nel canottaggio, nella specialità del doppio pesi leggeri femminile. La loro è stata la prima medaglia olimpica di sempre per il canottaggio femminile italiano.
Fonte: Amalfi News
rank: 100620102
Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...
Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...
Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...
Controllo straordinario delle Unità Operative Aeroporto e Turistica della Polizia Locale nell'area dell'aeroporto di Capodichino. Insieme a personale della Polizia Di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, sono stati verificati 90 veicoli tra taxi e noleggio con conducente, di cui 4 sottoposti...