Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPer Pasqua un pranzo "salato"

Cronaca

Per Pasqua un pranzo "salato"

Inserito da (admin), venerdì 25 marzo 2005 00:00:00

Per il tradizionale pranzo pasquale si spenderà il 10-15% in più rispetto allo scorso anno. Per un banchetto di tutto rispetto, la tradizione prescrive, tra le ricette preferite, i classici cannelloni ripieni di ricotta e salame, conditi con il tipico ragù della domenica. Gli ingredienti di questo piatto non hanno subito ritocchi significativi sul listino prezzi, ma è un'eccezione. Per il secondo piatto, infatti, la situazione è diversa. Tra i prodotti che hanno subito gli aumenti più elevati in concomitanza delle festività pasquali c'è innanzitutto la carne. Tra agnello, capretto ed agnellone c'è solo l'imbarazzo della scelta in fatto di rincari. In media, 2 euro in più al chilo. In altri termini, per portarsi a casa il solito quantitativo di capretto nostrano, bisognerà spendere tra i 13 ed i 15 euro, mentre esattamente un anno fa ne bastavano anche 12. Non è Pasqua, del resto, senza l'agnello con le patate: in questo caso rispetto all'anno scorso, quando ne erano sufficienti 16, oggi ne occorrono addirittura 18. Con l'agnellone, invece, la spesa è inferiore. Aumenti anche per la tradizionale colazione al sacco del lunedì di Pasquetta. La carne da arrostire sulla brace, ad esempio, sebbene non in maniera esagerata, pure ha subito variazioni al rialzo del prezzo. In entrambi i casi parliamo di aumenti minimi, pari a 50 centesimi al chilo. Nessun rincaro per un altro piatto caro alla tradizione: se l'anno scorso il costo al chilo della gallina oscillava tra i 5 ed i 6 euro, infatti, quest'anno si spende tranquillamente la stessa somma. Per il bollito assistiamo addirittura ad un abbassamento del costo di vendita, che da 8 scende a 7 euro. Continua ad essere proibitivo, invece, il costo al chilo della soppressata: la scorsa Pasqua costava 28, oggi 30. Gran finale affidato alla pastiera, che si riconferma regina della tavola pasquale (con l'immancabile opzione con farcitura di riso), alle colombe ed alle uova di cioccolato. Pur riferendoci a prodotti artigianali, dalle uova alle pastiere, il costo medio resta più o meno costante e ci aggiriamo tra i 16 ed i 48 euro, contro i 15 ed i 45 dell'anno scorso. Con le pastiere siamo intorno ai 16 euro, ma l'anno scorso ne bastavano 15. La variante con il riso è più economica: con la stessa somma se ne porta a casa un chilo e rispetto alla scorsa Pasqua non ci sono rincari. Lo stesso dicasi per casatiello e viccilli, tradizionali dolci pasquali, che costavano e costano 13 euro al chilo.

Fonte: Il Portico

rank: 10214108

Cronaca

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno