Tu sei qui: CronacaPerchè il venerdì 17 porta sfortuna
Inserito da (redazione), venerdì 17 febbraio 2017 07:25:15
Oggi è venerdì 17, da sempre considerato un giorno sfortunato. Ma perché? Stando ad alcune teorie si incontrerebbero due elementi negativi: il venerdì, il giorno della morte di Gesù secondo i Vangeli e il 17, numero considerato sfortunato già dai pitagorici.
Il 17 è un numero sfortunato anche per la tradizione cattolica. Il diluvio universale, secondo i Vangeli, cominciò nel giorno 17.
Nella storia poi il numero 17 si è riscontrato in numerose sconfitte: per esempio durante la battaglia di Teutoburgo del 9 d.C. combattuta tra i romani e i germani di Arminio furono distrutte le legioni 17, 18 e 19: dopo quella data questi numeri, ritenuti infausti, non furono più attribuiti a nessuna legione.
Inoltre sulle tombe dei defunti dell'antica Roma era comune la scritta "VIXI" ("ho vissuto", cioè ora "sono morto"...). VIXI è l'anagramma di XVII, il 17 nella numerazione romana.
C'è anche una fobia collegata a questo giorno. Si chiama eptacaidecafobia e non è altro che la paura feroce del venerdì 17.
Nei paesi anglosassoni il giorno sfortunato per eccellenza invece è il venerdì 13. Tredici è un altro numero maledetto dal cattolicesimo: il tredicesimo commensale dell'Ultima Cena infatti era Giuda.
Fonte: Il Portico
rank: 101256106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...