Tu sei qui: CronacaPericolo per asciugacapelli da viaggio Innoliving INN-602: ritirato dal mercato
Inserito da (admin), domenica 12 maggio 2019 08:44:58
Aggiornamenti: leggi le precisazioni della Innoliving SPA di Ancora
Venduto in Italia, ha evidenziato problemi di isolamento elettrico.
Un asciugacapelli prodotto in Cina e in parte venduto in Italia, marca Innoliving, modello art. INN-602, è finito nel sistema di allerta europeo RAPEX che ne dispone il ritiro perché in determinate condizioni può rappresentare un pericolo per chi lo usa. "L'isolamento elettrico è inadeguato. Inoltre, il materiale plastico dell'involucro non è sufficientemente resistente alle alte temperature. L'asciugacapelli può surriscaldarsi e sciogliersi. La plastica fusa può causare ustioni ed esporre gli utenti a parti in tensione". RAPEX, il sistema europeo dedicato al monitoraggio e alla denuncia del commercio di articoli pericolosi, periodicamente segnala ai vari Stati membri dell’Unione Europea quali beni necessitano di un ritiro immediato dal commercio. Nei fatti però ciò non sempre avviene, e può accadere che alcuni di questi prodotti vengano banditi solo in alcuni Paesi e continuino ad essere venduti illegalmente in altri o immessi direttamente nel Web per essere smerciati con più facilità. Lo "Sportello dei Diritti", pubblica le allerte settimanali del RAPEX che riguardano il nostro Paese. L’avviso A12 / 0733/19 del 10 maggio, è stato notificato dall'Italia e dalla Germania ed è arrivato dopo la segnalazione dell’Ispettorato tedesco degli impianti a corrente forte che analizzando il prodotto ha rilevato un difetto di fabbricazione che potrebbe provocare una scossa elettrica. L’apparecchio era disponibile in punti vendita in tutt’Italia. Oppure su internet. In tutti i casi, raccomanda Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", l’indicazione è quella di non usarlo assolutamente.
Photo Copyright: Innoliving
Fonte: Booble
rank: 10642100
L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...