Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPericolo strade in Costiera, Provincia garantisce maggiore attenzione e celeri interventi

Cronaca

Pericolo strade in Costiera, Provincia garantisce maggiore attenzione e celeri interventi

Inserito da (redazionelda), lunedì 21 maggio 2018 20:15:32

Si è tenuto questa mattina l'incontro richiesto dal consigliere comunale di opposizione di Maiori, Valentino Fiorillo, ai vertici della Provincia di Salerno. Il tema ha riguardato le drammatiche condizioni della Strada Provinciale 2, Maiori - Chiunzi, che ha visto, pochi giorni fa, sfiorare la tragedia con un incidente occorso a un giovane studente di Tramonti. Episodio che ha definitivamente esasperato gli animi dei cittadini.

Fiorillo ha affermato di aver agito «in considerazione dell'inerzia che sta caratterizzando le amministrazioni e le forze politiche locali che, oltre a una serie di "buoni propositi" e ad auspicabili interventi futuri in via di definizione, non riescono a coalizzarsi e far sentire la voce dei cittadini all'ente responsabile, che dovrebbe, immediatamente, mettere almeno in sicurezza una delle principali arterie di collegamento alla Costiera intera», puntando l'indice soprattutto sulla Conferenza dei Sindaci, ormai scomparsa anche di fronte a temi di tale importanza che procurano un danno di immagine a tutto il comprensorio costiero.

«L'assenza degli amministratori - puntualizza ancora Fiorillo -, si è notata anche in occasione della manifestazione indetta sabato 19 maggio, dove il sindaco di Tramonti è stato lasciato solo a manifestare al fianco dei cittadini. Insopportabile e ingiustificabile soprattutto l'assenza del Sindaco di Maiori, tra i comuni maggiormante interessati al dissesto della strada e che non ha fatto sentire minimamente la voce della sua Città».

Alla Provincia Fiorillo è stato ricevuto dal consigliere alla Viabilità, Antonio Rescigno, e dal consigliere ai Lavori Pubblici, Vincenzo Servalli, delegati dal presidente in quanto assente per impegni fuori sede. All'appuntamento Fiorillo è giunto accompagnato da Teo Giunchiglia, di Tramonti, giovane impegnato nel movimento per la strada sicura. È stato inoltre presente l'architetto Angelo Siani, che ha fornito chiarimenti in ordine agli aspetti tecnici e agli interventi manutentivi previsti sulla SP2.

Fiorillo ha rappresentato l'esasperazione dei cittadini del comprensorio, che ha superato i livelli di guardia, stigmatizzando la cattiva comunicazione dell'ente provincia; ha tenuto a sottolineare che «la Costiera amalfitana, citata continuamente e giustamente come biglietto da visita di tutta la provincia, merita maggiore attenzione nei fatti dagli Enti superiori, al di là del modesto bacino elettorale che non può rappresentare il parametro con cui attenzionare le problematiche dei territori. Con tutto il rispetto per il resto della Provincia, la Costiera amalfitana, patrimonio mondiale dell'Unesco, deve essere trattata in quanto tale e le ricadute di immagine della mala gestione del territorio hanno conseguenze economiche pesanti, senza dimenticare che la trascuratezza crea i disagi e i pericoli quotidiani che vivono i residenti».

I rappresentanti della Provincia, scusandosi per la cattiva gestione della comunicazione, hanno ricordato che questa è competente su una rete viaria di circa 2.600 chilometri e dispone di un bilancio di soli 2.8 milioni di euro, quando soltanto per i 23 km della SP2 ne occorrerebbero oltre 4, stando ai progetti elaborati dai Comuni di Maiori, Tramonti, Corbara e Sant' Egidio del Monte Albino. A fronte di tale limitatezza di risorse, l'Ente ha assicurato che sono stati previsti interventi che riguarderanno i tratti più danneggiati della strada. Il primo, che partirà entro un paio di settimane, già finanziato per circa 40mila euro, interesserà il tratto tra le frazioni Campinola e Ponte (Tramonti), dalla stazione dei Carabinieri in giù, per 3-400 metri, il tratto dal laboratorio De Riso in giù, per altri 300 metri circa, e ulteriori 50 metri circa nel tratto di Ponteprimario (Maiori) in cui si è avuto il recente incidente. Dopo l'approvazione del bilancio, previsto per fine maggio, sarà possibile finanziare un secondo intervento, ancora di circa 40mila euro, sempre di 7-800 metri complessivi che andrà a completare il primo e dovrebbe essere effettuato entro qualche mese.

Sono previsti interventi analoghi anche sui tratti più ammalorati dell'arteria sul versante dal Valico verso l'Agro. Intanto sono già iniziati alcuni piccoli interventi per mitigare temporaneamente i pericoli

Nel corso del colloquio è stato pure chiarito che su circa 3 chilometri di strada dal Valico verso Maiori, e su altri 2,5 chilometri da Pucara (Tramonti) a Vecite (Maiori), la Provincia non interverrà con fondi propri, dato che è previsto il rifacimento totale della pavimentazione stradale a seguito della realizzazione della condotta per il depuratore, finanziato dalla Regione con fondi europei.

Finanziamenti regionali da fondi europei sono previsti anche per gli interventi di viabilità per i quali la Provincia ha delegato la progettazione ai Comuni interessati. Infatti, Maiori, Corbara, Sant' Egidio del Monte Albino e Tramonti, che fa da Comune capofila, hanno predisposto studi tecnici specifici per il rifacimento del manto stradale della SP2, che saranno vagliati dalla Regione e, se accolti, consentiranno la manutenzione completa della provinciale, in tempi che vanno da alcuni mesi a un anno circa.

Fiorillo si è dichiarato soddisfatto dall'incontro e, d'accordo con i rappresentanti della Provincia, continuerà a seguire lo sviluppo della situazione tenendo aperto il flusso di informazioni tra l'Ente e i cittadini.

(Foto, da sinistra: Vincenzo Servalli, Teo Giunchiglia, Antonio Rescigno, Valentino Fiorillo, Angelo Siani)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107933109

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno