Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPermessi di soggiorno, scandalo a luci rosse

Cronaca

Permessi di soggiorno, scandalo a luci rosse

Inserito da (admin), giovedì 16 marzo 2006 00:00:00

Non solo denaro, anche prestazioni sessuali in cambio di false promesse. Pagamenti in natura: questo avrebbero chiesto avvocati e commercialisti cavesi a compiacenti immigrate dell'Europa dell'Est, che chiedevano una consulenza per le pratiche sulla richiesta di assunzione, nel pieno del boom per la regolarizzazione di extracomunitari. Secondo le vittime, i professionisti, in cambio di intimi colloqui, fornivano non solo la modulistica, che poteva essere ritirata gratuitamente presso gli uffici postali, ma anche la promessa del permesso di soggiorno. Si trattava, in gran parte, di badanti e cameriere di locali della provincia. Fra le donne truffate ci sarebbe anche una commessa.

Si arricchisce di particolari l'inchiesta sui permessi di soggiorno, partita grazie ad una serie di segnalazioni raccolte dai responsabili dell'Ufficio Immigrati. Sul caso ora stanno indagando le Forze dell'Ordine cittadine: i Carabinieri della Stazione locale, diretti dal comandante Paolo Mannino, e gli uomini della Guardia di Finanza. Dalle testimonianze sarebbero emersi anche i prezzi della truffa. Poco meno di 2.500 euro il prezzo pagato da alcuni cittadini extracomunitari che volevano mettersi in regola per poter vivere in città. Ma non solo. Quando erano le donne a presentarsi negli studi dei professionisti cavesi, le richieste di soldi potevano trasformarsi anche in pagamento in natura.

Ufficialmente, si offrivano di provvedere alla compilazione della richiesta di assunzione, ma promettevano anche il rilascio del permesso di soggiorno», hanno raccontato. Promesse peraltro false, perché la maggior parte della documentazione è stata presentata prima dei termini previsti dalla legge, e per questo non è stata presa neppure in considerazione. Anzi, proprio la consegna anticipata avrebbe insospettito gli stessi funzionari della Prefettura, che hanno provveduto (come disposto dalla legge) a cestinare la modulistica irregolare. Termini a parte, la promessa del permesso di soggiorno non poteva essere una garanzia. Le domande, infatti, devono superare scrupolosi accertamenti e selezioni. Solo in caso positivo si procede con l'avvio della pratica per la regolarizzazione.

Martedì, intanto, code davanti agli uffici postali e servizi di pattugliamento per evitare disordini. È scattato alle ore 14.30 il termine per la presentazione della domanda. Dallo scorso 18 febbraio, presso tutti gli uffici postali, era disponibile gratuitamente un kit completo. I cittadini stranieri potevano rivolgersi ai sindacati, ai patronati ed alla Caritas per ottenere a titolo gratuito le consulenze necessarie per la compilazione della modulistica. Ancora incerte le cifre: si calcola che sono circa 700-800 i cittadini extracomunitari che hanno presentato la domanda di richiesta di assunzione. Richiesta necessaria per avviare la pratica per il rilascio del permesso di soggiorno. Numerosi i casi in città di matrimoni misti. L'estate scorsa saltò agli onori della cronaca locale la storia di un matrimonio centenario: 99 anni lui, 30 anni per la moglie extracomunitaria.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10674102

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno