Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPersecuzione ebraica, tappa cavese per il Tour della Memoria

Cronaca

Persecuzione ebraica, tappa cavese per il Tour della Memoria

Inserito da Ufficio Stampa (admin), giovedì 28 aprile 2011 00:00:00

Prosegue con grande successo di pubblico e di critica il Tour della Memoria di presentazione del libro “Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia. Diari e lettere 1938-1945”, di Mario Avagliano e Marco Palmieri (Einaudi 2011, euro 15), giunto alla terza ristampa.

Dopo le tappe a Roma, Milano, Torino, Asti, Bologna, Oristano, Reggio Emilia, Modena, Alba, Roccapiemonte, Fossoli, San Benedetto del Tronto, Bergamo, Cava de’ Tirreni, Alatri, Frosinone, Nocera Inferiore, Campagna, Sant’Angelo in Lizzola, Macerata, Urbisaglia, Napoli, Poggiomarino, Montecorvino Rovella, Mesagne, Palermo, ora Mario Avagliano torna in Campania.

Domani, venerdì 29 aprile, alle ore 9 sarà a Cava de’ Tirreni al Liceo Classico “Marco Galdi”, alle ore 11 a Nocera Inferiore al Liceo Magistrale “Galizia” ed alle ore 15 a Salerno all’Istituto Tecnico Professionale “Focaccia”. Alle ore 13 sarà, invece, ospite in diretta di Telecolore Salerno, intervistato da Peppe Leone. In serata, alle ore 19, sarà ad Avellino al Circolo della Stampa, con Generoso Picone, responsabile de Il Mattino Avellino, Gianni Marino, direttore dell’Archivio Storico della Cgil Avellino, e Mario De Prospo dell’Anpi Avellino.

Sabato 30 aprile, poi, Avagliano sarà a Benevento, alle ore 9 al Liceo Scientifico ed alle ore 19 presso la Libreria Luidig (Corso Garibaldi, Palazzo Collenea). Nel suo tour campano Mario Avagliano sarà accompagnato da Claudio Bartiromo dell’Einaudi, che leggerà brani dei diari e delle lettere tratti dal libro.

Per info e notizie sul tour e sul libro: marioavagliano.blogspot.com.

L’opera

La persecuzione degli ebrei in Italia, dalle leggi razziali del 1938 al ritorno dei pochi sopravvissuti dai campi di sterminio tra il 1945 ed il 1946, raccontata per la prima volta attraverso la viva voce delle vittime, “registrata” giorno per giorno in centinaia di lettere e diari per lo più inediti dell’epoca. Il libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri ricostruisce l’intera vicenda storica della bufera razziale in Italia attraverso gli scritti coevi, inquadrati da un ampio saggio storico e raccolti in forma di antologia.

Il libro ci consegna «una storia corale di quell’evento - scrive Michele Sarfatti nella prefazione - tramite le parole di chi ne fu vittima, fissate sul momento in forma di lettera o diario». Il libro raccoglie anche molti diari e lettere scritti dagli ebrei italiani e stranieri reclusi dal regime fascista in numerose località di confino e nei campi d’internamento dell’Italia Meridionale, in particolare nei due più grandi, allestiti a Campagna, in provincia di Salerno, ed a Ferramonti, in Calabria.

«Questa circostanza si rivelò fortunata - come sottolineano Avagliano e Palmieri - perché dopo l’armistizio gli ebrei internati al Sud furono liberati dagli anglo-americani e scamparono alla deportazione e questo ha contribuito a far dimenticare, nelle ricostruzioni del dopoguerra, la durezza e la brutalità del provvedimento d’internamento, che invece emerge nitidamente dai diari e dalle lettere dell’epoca».

Tra i documenti storici particolarmente rilevanti, oltre ad alcuni scritti inediti da Ferramonti, l’accurata ricostruzione dell’internamento a Campagna da parte dell’ebreo di Fiume Eugenio Lipschitz, finora pubblicata solo in edizione fuori commercio. Gli autori delle lettere e dei diari sono sia personaggi noti ed affermati - come Umberto Saba, Gino Luzzatto, Leone Ginzburg, Vittorio Foa, Emanuele Artom, Emilio Sereni, Leone Ginzburg e Primo Levi - sia “persone comuni”, uomini, donne e bambini di tutta Italia e di ogni ceto sociale.

La raccolta è frutto di un’accurata ricerca durata anni negli archivi pubblici, privati e di famiglia in Italia ed all’estero. Le lettere sono state trovate in centinaia di archivi privati e di famiglia e sono state consultate anche importanti collezioni, come quella napoletana di Gianfranco Moscati, donata all’Imperial War Museum di Londra.

Ne viene fuori un libro che, come osservano i due autori nell’introduzione, è «un affresco storico che assume un significato particolare anche perché costituito di parole scritte dalle vittime di una persecuzione e di un crimine che il nazifascismo voleva mettere a tacere ed annientare, e che invece sono arrivate fino a noi, lasciandoci traccia tangibile, prova storica inconfutabile e memoria indelebile di ciò che è stato».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Mario Avagliano Mario Avagliano

rank: 10384106

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno