Tu sei qui: CronacaPesca illegale a Cetara, fermati e multati due sub nella notte
Inserito da (redazionelda), martedì 21 aprile 2015 14:51:23
Nell'ambito degli interventi volti a debellare il fenomeno della pesca illegale, la scorsa notte gli uomini della Capitaneria di Porto di Salerno sono intervenuti nelle acque antistanti il comune di Cetara. Sorpresi due subacquei che pescavano in prossimità delle coste cetaresi con bombole e fonti luminose.
L'arrivo della Guardia Costiera ha spinto i subacquei verso la terraferma, dove ad attenderli c'era una pattuglia di militari della Capitaneria.
Ai trasgressori sono stati sequestrate le attrezzature consistenti in fucili subacquei, bombole di respirazione e il pescato. A entrambi è stata elevata una sanzione di seimila euro.
La pesca subacquea con respiratori subacquei e fonti luminose è vietata dalla normativa nazionale e comunitaria, in quanto particolarmente aggressiva nei confronti della fauna marina.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108831105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...