Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPescatori di frodo sorpresi a Gaiola, sequestrati 1200 ricci di mare e denunciati i responsabili

Cronaca

Gaiola, cronaca, pescatori di frodo, guardia di finanza

Pescatori di frodo sorpresi a Gaiola, sequestrati 1200 ricci di mare e denunciati i responsabili

La salvaguardia delle aree marine protette, rientra in quelle attività poste in essere dalla Guardia di Finanza allo scopo di prevenire e reprimere le condotte che deturpano le bellezze dei fondali marini, contrastare il mercato illecito delle specie protette nonché, non da ultimo, tutelare la salute pubblica.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 luglio 2024 15:48:57

Nella nottata odierna, le telecamere in uso all'Area Marina Protetta - Parco Sommerso di Gaiola rilevavano movimenti insoliti e non autorizzati di un natante all'interno della zona A che venivano prontamente segnalati dalla direzione al numero di pubblica utilità 117 attivo presso la Sala Operativa del locale Comando Provinciale delle Fiamme Gialle.

Immediatamente veniva inviata sul posto una motovedetta del Reparto Operativo Aeronavale che sorprendeva due soggetti intenti a prelevare un'ingente quantità di "paracentrotus lividus"; questo è il nome scientifico dei ricci di mare la cui raccolta, dove e quando consentita, non può superare i 50 esemplari al giorno. Nel caso di specie i due pescatori di frodo, stavano depredando la zona di "Riserva Integrale" dell'A.M.P., dove sono consentite soltanto le attività di ricerca scientifica. Infatti, la zona A è stata istituita allo scopo di garantire la tutela della biodiversità e il ripopolamento delle specie animali e vegetali, pertanto, al suo interno è vietata persino la navigazione e la balneazione.

Per quanto precede, i due responsabili, già noti anche per praticare abitualmente e professionalmente la pesca di frodo fuori regione, sono stati deferiti alla competente A.G. alla quale dovranno rispondere, altresì, dei reati di danneggiamento e deturpamento ambientale. Il pescato, rigettato ancora vivente in mare, avrebbe fruttato ai malviventi più di mille euro dal momento che mediamente ogni riccio viene venduto al mercato nero per circa 1 €. Sequestrato il natante e l'attrezzatura utilizzata per l'illecita attività.

La salvaguardia delle aree marine protette, rientra in quelle attività poste in essere dalla Guardia di Finanza allo scopo di prevenire e reprimere le condotte che deturpano le bellezze dei fondali marini, contrastare il mercato illecito delle specie protette nonché, non da ultimo, tutelare la salute pubblica.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Pescatori di frodo sorpresi a Gaiola<br />&copy; guardia di finanza Pescatori di frodo sorpresi a Gaiola © guardia di finanza

rank: 10085104

Cronaca

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno