Tu sei qui: CronacaPetrellosa, eternit a cielo aperto
Inserito da (admin), venerdì 3 luglio 2009 00:00:00
Un nuovo scempio ambientale sul territorio metelliano. Una mini-discarica abusiva, contenente rifiuti speciali ed anche grosse quantità di eternit, è stata scoperta in località Petrellosa.
Nella notte tra domenica 28 e lunedì 29 giugno, persone in arrivo probabilmente da un centro limitrofo, approfittando del buio, hanno lasciato per strada alcuni materiali di risulta provenienti da lavori edili, tettoie e tubi di eternit.
Nota è l’estrema pericolosità di questa sostanza, altamente dannosa per la salute ed inquinante per l’ambiente. La legge, non a caso, stabilisce che lo smaltimento delle fibre d’amianto deve avvenire solo in discariche autorizzate ad opera del personale addetto.
A segnalare l’indecoroso ritrovamento gli stessi abitanti della zona, che hanno avvertito gli operatori della Se.T.A., i quali ieri mattina si sono recati sul posto per un sopralluogo ed hanno redatto il verbale di constatazione prima di rimuovere i depositi.
Si spera ora che le autorità preposte, a partire dalla Se.T.A., intervengano al più presto per bonificare l’area, al fine di tutelare la salute dei cittadini. Unanime, dunque, l’appello volto ad ottenere controlli più severi per impedire nuovi episodi del genere ed evitare che altri luoghi diventino depositi incontrollati e ricettacolo di rifiuti nocivi.
Fonte: Il Portico
rank: 10473101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...