Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPianesi, il riscatto di un Casale

Cronaca

Pianesi, il riscatto di un Casale

Inserito da (admin), lunedì 3 gennaio 2005 00:00:00

È la storia del riscatto di un Casale: i Pianesi. Uno dei più antichi della Vallata metelliana. Così lo descrive lo storico locale, Mons. Attilio Della Porta: «Si presenta con fitti agglomerati di casette che per meglio contenersi nell'angusto limite disponibile, si sono rimpicciolite, lesinando il palmo, affiancandosi l'una all'altra, sovrapponendosi di balza in balza con la infantilità di uno stile presepiale». Ed è proprio alla realizzazione di un presepe vivente, alla battaglia per l'apertura del parco di Villa Rende e per il cambiamento del piano del traffico che gli abitanti del Casale, che in questi ultimi decenni hanno conosciuto il degrado e l'abbandono, hanno affidato un'azione di recupero civile. È la storia di una comunità parrocchiale che, intorno al proprio sacerdote, don Pietro Cioffi, ed a tanti collaboratori, ha ravvivato la fiamma che l'associazione "San Gaetano", fondata da don Francesco Della Corte, aveva acceso nei cuori degli abitanti della frazione. «Il presepe vivente è solo l'ultima occasione di restituire alla comunità l'orgoglio del suo splendido passato e l'amore per un territorio caratteristico», afferma don Pietro Cioffi. Un lavoro che ha impegnato per tutto l'anno i vari Luigi Di Marino, Alfonso Cesaro, Antonio Manzo, Nicola Alfieri, Vincenzo Masullo, Pasquale Cannavacciuolo e tanti altri che, uniti alle famiglie, lavorano per la rappresentazione presepiale. «Un presepe che si realizza negli androni, nei portici, nei garage e lungo le viuzze», spiega Carmine Medolla. I Pianesi hanno avuto un ruolo particolare nella storia della città. Da qui sono partiti i primi mercanti che hanno dato vita al Borgo Scacciaventi, qui si incontrano le prime ville: Rende con il suo stupendo parco, De Bonis, Baldi, Cesaro. Per secoli ha avuto il fascino dell'antico sapore, poi dopo gli anni ‘50 la crisi e l'abbandono. Dagli anni '80 il parroco, don Francesco della Corte, iniziò la battaglia per la rivalutazione del territorio e la rivitalizzazione del Casale. Prima con la fondazione di un'associazione aperta alle famiglie, poi con la richiesta dell'apertura del parco di Villa Rende per restituirlo al territorio ed alla sua gente. E poi è iniziato lentamente anche il recupero urbanistico, con molte ville restituite al fascino dei tempi. «Oggi il Casale rischia di rimanere soffocato dalle trovate viarie dell'Amministrazione comunale - osserva la prof.ssa Elvira Venturelli - che sembra essere indifferente alle nostre esigenze». Di qui la rivolta dei mesi scorsi. E la realizzazione del presepe vivente rientra in questa storia di riscatto e di amore per il proprio territorio. È in atto in tutto il Casale una voglia di riscoprire le proprie radici per comprendere e vivere meglio il presente.

Fonte: Il Portico

rank: 10975101

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno