Tu sei qui: CronacaPiano case contro l'emergenza abitativa
Inserito da (admin), venerdì 20 aprile 2007 00:00:00
In 3 anni 300 nuovi alloggi - 150 per edilizia sovvenzionata e 150 per edilizia agevolata - per arginare l'emergenza abitativa. L'Amministrazione comunale, in sintonia con le rappresentanze sindacali ed imprenditoriali, ha elaborato, alla luce della recente legge 9/2007, un documento programmatico per ridurre il disagio abitativo. «È un piano straordinario di edilizia sociale per la città - spiega il sindaco Luigi Gravagnuolo - che raccoglie il contributo di rappresentanze sindacali ed imprenditoriali dopo un utile e concreto confronto. A Cava il problema casa è riemerso in tutta la sua drammaticità oltre le previsioni».
«Le dinamiche di questi ultimi anni del mercato immobiliare - aggiunge l'assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti - hanno avuto immediati e pesanti riflessi sui prezzi di acquisto, con incrementi tali da renderli inaccessibili alle famiglie con redditi medio-bassi». Lo squilibrio è ancora più evidente, allorché è stato verificato che è caratterizzato da una domanda indirizzata ad alloggi in locazione non riscontrabili sul mercato edilizio.
«Questa situazione di crisi - afferma Aldo Carbone, presidente della Confcooperative - per chi esige il diritto all'abitare si tramuta in una vera e propria emergenza, provocando condizioni di sfratto non sempre attenuate da continui decreti di proroga del blocco». Di qui le varie soluzioni onde evitare le emigrazioni (oltre tremila) verso Comuni limitrofi e tensioni sociali. Un piano casa che superi i limiti operativi delle singole iniziative e faccia maturare, come sostiene Aldo Carbone, nei processi di trasformazione delle città un progetto globale di edilizia sociale e di servizi integrati.
«Questi sono gli obiettivi che la commissione, che si avvale dell'esperienza e del contributo delle rappresentanze sindacali ed imprenditoriali, si è posta e sostiene - sottolinea Gravagnuolo - Attiveremo procedure nei confronti della Regione e del Governo per il sostegno finanziario al piano straordinario di edilizia, che ci porterebbe alla costruzione di 300 nuove abitazioni».
Fonte: Il Portico
rank: 10304102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...