Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiano ospedaliero, ritorno al passato

Cronaca

Piano ospedaliero, ritorno al passato

Inserito da (admin), venerdì 25 maggio 2007 00:00:00

Solo una firma: è quanto manca per rendere ufficiale il nuovo atto aziendale dell'Asl Sa1, che indica la futura mappa della sanità ospedaliera e territoriale dei Comuni di Cava, dell'Agro nocerino-sarnese e della Costiera Amalfitana. È attesa, infatti, in queste ore la firma del direttore generale Giovanni Russo in calce alla delibera (già pronta ed accantonata per impegni istituzionali del manager nei giorni scorsi a Roma) che sancisce l'approvazione ufficiale del nuovo atto aziendale. L'atto ha ricevuto l'ok (sia pur travagliato) della conferenza dei sindaci prima e dei rappresentanti sindacali dei medici poi. La parola ora passa alla Regione.

L'intera documentazione sarà inviata all'assessorato regionale alla Sanità per le dovute valutazioni e controlli. Tempo una ventina di giorni e l'assessorato competente emetterà un primo "verdetto" condizionante per l'eventuale adozione. Solo se il responso sarà positivo si procederà alla votazione; in caso contrario, l'atto ritornerà negli uffici della direzione dell'Asl Sa1 per eventuali rettifiche.

In pratica, le novità contenute nel documento sono sintetizzabili in tre punti. Il primo prevede il ridimensionamento dei dipartimenti e della figura del capodipartimento. Sulla carta i dipartimenti continueranno ad esistere e rappresenteranno il coordinamento tra unità operative (vecchi reparti) dello stesso ramo ospedaliero nei diversi ospedali. La seconda novità riguarda il presidio unico degli ospedali delle Tre Valli, struttura fino a qualche tempo fa diretta da Alfonso Giordano. Il nuovo atto prevede l'eliminazione di questa sovrastruttura ed il ritorno a 5 presidi, con altrettante direzioni sanitarie autonome. Sarà rivalutato il ruolo del direttore sanitario dell'Asl Sa1, che avrà il compito di gestire le risorse da assegnare a ciascuno dei presidi. Altro punto riguarda il territorio e la medicina territoriale.

Il documento esclude altre sovrastrutture afferenti alla medicina di base e fasce deboli. Queste strutture saranno eliminate. Le competenze saranno trasferite ai direttori di distretto e coordinate dal direttore sanitario dell'Asl Sa1. Una controriforma e conseguente ritorno al passato. Come si è detto, saranno cancellati i dipartimenti (le cui funzioni saranno limitate ad un coordinamento dei protocolli operativi), che non avranno più autonomia gestionale in termini di spesa. Sarà eliminato il presidio unico delle Tre Valli, con accentramento dei poteri ai singoli presidi ospedalieri ed ai rispettivi direttori sanitari. Ma non solo. Le strutture intermedie di dirigenza della medicina di base e delle fasce deboli saranno vittime illustri dei tagli annunciati.

La riforma dell'organizzazione dei servizi ospedalieri e territoriali era già stata annunciata nel corso di un incontro tenutosi nell'autunno scorso tra i dirigenti dell'Asl Sa1 ed i dirigenti medici del "Santa Maria dell'Olmo". Il documento rappresenta una griglia-guida per tagliare le strutture intermedie (dipartimenti), eliminare gli sprechi e raggiungere i risparmi dettati dalle nuove linee guida: in una parola, austerità. Non mancano le lamentele dei sindaci dei rispettivi Comuni, preoccupati delle inevitabili ripercussioni sui servizi offerti alla cittadinanza. Da un punto di vista meramente dirigenziale, il nuovo atto determina, di fatto, un rafforzamento del ruolo dei direttori sanitari degli ospedali e dei distretti e della stessa Asl Sa1.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10444100

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno