Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Valeriano Massimo e Tiburzio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiano Traffico, prosegue la sperimentazione

Cronaca

Piano Traffico, prosegue la sperimentazione

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 27 ottobre 2003 00:00:00

Prosegue per altri 15 giorni, in via sperimentale, il nuovo dispositivo di traffico alternativo previsto dal Piano Generale del Traffico Urbano, redatto dall'ingegnere Claudio Troisi, di cui l'Amministrazione Messina si è dotata, con un'unica modifica. Via Rosario Senatore sarà percorribile a senso unico nel tratto compreso tra Piazza Abbro e via Raffaele Baldi, direzione centro-via Baldi. Una modifica importante, che permetterà ai veicoli che dal centro devono recarsi a Piazza San Francesco di arrivare all'incrocio, girare obbligatoriamente in via R. Baldi e percorrere poi via Giovanni Bassi. Una sorta di senso rotatorio, sollecitato dallo stesso sindaco Messina, che snellirà ulteriormente la circolazione intorno al centro metelliano. Se i risultati, in base ai rilievi del traffico, non dovessero essere soddisfacenti, si potrebbe ricambiare. Ricordiamo che il nuovo sistema di circolazione, che prevedeva l'inversione di via Bassi, via Pellegrino e via Vittorio Emanuele, è stato adottato dopo il cedimento della fogna in via Rosario Senatore, a causa delle violenti piogge di circa un mese fa. Ora un'altra modifica. Infatti, dopo i lavori della sede stradale, via Senatore doveva essere riaperta al traffico. Circa una settimana fa c'è stato un summit operativo, al quale erano presenti il sindaco Alfredo Messina, l'assessore alla Città Sicura, Alfonso Laudato, l'ing. Claudio Troisi ed il responsabile dell'Ufficio Tecnico del Traffico del Comando di Polizia Municipale, il ten. Michele Lamberti. Dal vertice è emersa la possibilità di invertire il senso di marcia di via Rosario Senatore, come del resto previsto dal PGTU. Subito è stata attivata la macchina operativa per attivare la modifica. Migliaia di volantini, con annesso elaborato grafico, sono stati stampati e distribuiti su tutto il territorio metelliano per informare al meglio la cittadinanza. Nell'informativa, l'Amministrazione comunale ha colto l'occasione per invitare i cittadini ad usare più moderatamente l'autovettura. Intanto, dalla "stanza dei bottoni" sta per uscire un'altra proposta, avallata dalle parti chiamate in causa. Via Alfieri, recentemente ristrutturata, dovrebbe diventare ben presto isola pedonale sperimentale ed essere percorsa solamente dai veicoli dei residenti e da quelli a servizio delle attività commerciali. Sottile lo scopo del Governo metelliano: collegare mediante un'area pedonale i due polmoni verdi della città, Villa Rende e la villa comunale, tenendo conto anche dell'incolumità dei frequentatori. Un progetto che presto dovrebbe diventare realtà.

Fonte: Il Portico

rank: 10895107

Cronaca

Cronaca

Anche i volontari della Resilienza in campo a Capri per le ricerche di Daniele Vuotto

Anche la Costiera Amalfitana si è mobilitata per la scomparsa di Daniele Vuotto, il 59enne residente a Capri di cui non si hanno più notizie da venerdì 11 aprile. I volontari dell’associazione P.A. Resilienza Costiera Amalfitana ODV, intervenuti su attivazione della Soru (Sala Operativa Regionale Unificata),...

Cronaca

Tramonti, violenta rissa familiare a Figlino: botte tra zii e nipoti

Nella mattinata di oggi, domenica 13 aprile, la frazione di Figlino, a Tramonti, è stata teatro di una scena di inaudita violenza. Protagonisti della vicenda quattro familiari, zii e nipoti, protagonisti di una rissa scoppiata all'interno di una proprietà privata. Probabilmente a generare l'aggressione...

Cronaca

Vandalizzata la sede di Fratelli d’Italia: condanna di Petrenga e del sindaco Di Mattia

"Vandalizzata, questa notte, la sede della locale sezione di "Fratelli d'Italia" dove stamattina si è tenuta l'inaugurazione". A informarci un post pubblicato dall'amministrazione di Ernesto di Mattia, sindaco della cittadina in provincia di Caserta. La serranda del locale di piazza Macrì è stata imbrattata...

Cronaca

Nursind Salerno contro il blocco degli straordinari al Ruggi: “Situazione fuori controllo, ora basta scaricare sui lavoratori”

Cresce la tensione all'interno dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno dopo la nota dirigenziale che dispone una stretta sulla concessione del lavoro straordinario per il personale del comparto. A esprimere forte preoccupazione è il sindacato delle professioni...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno