Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Piazza Abbro, tutto da rifare»

Cronaca

«Piazza Abbro, tutto da rifare»

Inserito da (admin), lunedì 23 luglio 2012 00:00:00

Se non si annulla la gara si perderanno i finanziamenti europei per le irregolarità riscontrate. La Soprintendenza ai Beni Culturali ordina al Comune di rimettere al loro posto 2.570,27 mq di sanpietrini che toglie da Piazza Abbro. Quindi non si potranno sostituire i sanpietrini con la pietra siciliana.

Il Comune dovrebbe risparmiare. Quanto? Calcolo da fare: prezzo della pietra vesuviana (€ 176,96) meno prezzo del sanpietrino (€ 12,34) = € 164,62 da moltiplicare per i mq 2.570,27 di pavimentazione della piazza. Sono 423.108,79 €. Ed è il primo risparmio.

Poi c’è da rettificare l’errore dei tecnici del Comune per i lavori su via M. Garzia, viale Crispi, etc, dove già avevano previsto lo stesso tipo di lavoro, che la Soprintendenza ora impone per Piazza Abbro: togliere i sanpietrini e rimetterli a regola d’arte, dopo aver realizzato il sottofondo. Rimettere i vecchi cubetti di pietra lavica, i sanpietrini e non riacquistarne di nuovi.

Il prezzo per questo lavoro è di 12,34 al mq. Il Comune invece ha fatto i calcoli come se i sanpietrini si dovessero acquistare un’altra volta ed ha conteggiato il lavoro a 61,18 al mq. Ed ecco il secondo risparmio: prezzo errato dei tecnici comunali (61,18 €) meno il prezzo della sola posa in opera (12,34 €). Abbiamo una differenza di prezzo di € 48,84 al mq, che si devono moltiplicare per i mq 5.629,49 di pavimentazione di via M. Garzia, viale Crispi, etc. Il secondo risparmio è quindi di € 274.924,45.

In definitiva, solo a voler considerare i sanpietrini, che è una delle 4 prescrizioni della Soprintendenza, e la correzione dell’errore tecnico, il totale dei risparmi è di € 698.033,24, che rappresentano circa il 25% del prezzo complessivo a base d’asta (€ 2.832.040,09).

Il Comune è stato messo in un vicolo cieco da chi ha gestito l’operazione. Infatti:
se il Comune fa finta di niente e non riduce almeno di € 698.033,24 il prezzo complessivo, fa un regalo all’impresa che si aggiudica i lavori. Se, invece, si decurta il prezzo e non si fa una nuova gara, si preclude la possibilità di avere uno sconto maggiore dalle imprese che non hanno vinto la gara e che non sapevano di poter utilizzare dappertutto i sanpietrini vecchi invece di dover acquistare la pietra siciliana.

Queste sono alcune delle irregolarità. Ed anche di questo vorremmo parlare con il Sindaco, prima che aggiudichino i lavori. Così prevede l’art. 15 dello Statuto comunale: prima di prendere la decisione si devono ascoltare i promotori della petizione.

Il Comitato “No Scacchiera”

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'attuale progetto di restyling L'attuale progetto di restyling

rank: 10964106

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno