Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPiazza De Marinis cambia volto

Cronaca

Piazza De Marinis cambia volto

Inserito da L'addetto stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 31 gennaio 2007 00:00:00

Nel corso della seduta di questa mattina, la Giunta Comunale ha approvato i lavori di riqualificazione di piazza De Marinis, su disposizioni dell'assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti. In particolare, l'intervento prevede il restringimento della rotatoria stradale per un raggio di 50 centimetri, in quanto allo stato attuale la rotatoria non risulta idonea per le manovre dei mezzi pesanti che vi circolano, tenendo come punto fisso il lato adiacente l'ingresso della stazione ferroviaria. All'interno della rotatoria, inoltre, verranno piantate alcuni esemplari di palme nane, particolarmente efficaci nell'assorbimento del benzene immesso nell'aria, da cui spiccheranno il volo le sculture metalliche "Battito d'ali" dell'artista Carlo Catuogno, attualmente posizionate sul parapetto del ponte di San Francesco. Successivamente verranno disposte altre due rotatorie, una all'ingresso sud e l'altra a nord di Cava de'Tirreni, che presenteranno lo stesso arredo di piazza De Marinis, come unico filo conduttore per il territorio comunale. «Voglio esprimere i miei più sentiti ringraziamenti alla Presidentessa del Lions Club di Cava, Angela Pellegrino, che ha gentilmente donato le palme nane all'amministrazione», afferma il Sindaco Luigi Gravagnuolo. I lavori avranno un importo complessivo di 18.929,56 euro e, dopo l'affissione all'Albo Pretorio, verranno immediatamente avviate le procedure per indire la gara d'appalto. «Per l'inizio della primavera i lavori potranno avere inizio», aggiunge il Sindaco Gravagnuolo.

Sempre nel corso della seduta di questa mattina, la Giunta Comunale ha approvato i lavori di riqualificazione ed allargamento del marciapiede nei pressi della stazione ferroviaria, su disposizione dell'assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti. In particolare, il deliberato della Giunta si riferisce a quel tratto di marciapiede in prosecuzione della villa di Corso Principe Amedeo ed adiacente alla stazione ferroviaria, che attualmente presenta un vistoso restringimento per la presenza di grossi platani che rendono pericoloso il percorso a piedi. La Giunta Comunale, in accordo con Rete Ferroviaria Italiana, ha disposto la costruzione di un ballatoio nei pressi della struttura dei bagni pubblici, che permetterà di raccordare il marciapiede della villa direttamente con quello della stazione, evitando così che l'incolumità dei cittadini possa essere messa a repentaglio. I lavori avranno un importo complessivo di 51.910,00 euro e le procedure per indire la gara d'appalto per l'affidamento verranno espletate previa definizione degli accordi intercorsi tra il Comune di Cava de'Tirreni e Rete Ferroviaria Italiana.

Ed ancora, la Giunta Comunale ha approvato anche i lavori di riqualificazione dell'area a verde in via Aldo Moro, una delle traverse che intersecano via Salvo D'Acquisto. Attualmente l'area è in parte abusivamente coltivata da alcuni residenti negli alloggi I.A.C.P. ed in parte del tutto inutilizzata. Il progetto prevede la realizzazione dell'impianto di pubblica illuminazione, la costruzione di aiuole con il posizionamento di alberi e arbusti, la creazione di vialetti ed inoltre l'installazione di panchine, cestini portarifiuti ed un gazebo in ferro completo di tavolino con sedute, aventi le stesse caratteristiche architettoniche di quelli già esistenti nei giardini del territorio comunale. «Il progetto prevede la riqualificazione di quest'area in un quartiere densamente abitato, con la creazione di uno spazio a verde attrezzato, che costituirà senza dubbio un luogo di aggregazione e socializzazione per il quartiere», afferma il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo. I lavori avranno un importo complessivo di 55.816,38 euro e, dopo l'affissione all'Albo Pretorio, verranno immediatamente avviate le procedure per indire la gara d'appalto.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10896107

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno