Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca'Piccole scuole crescono' a Ravello: presentato il progetto dell'INDIRE

Cronaca

'Piccole scuole crescono' a Ravello: presentato il progetto dell'INDIRE

Inserito da (Redazione), giovedì 21 gennaio 2016 12:52:55

Si è svolto ieri, mercoledì 20 gennaio, nell'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello l'incontro di ricerca rivolto ai docenti degli istituti scolastici riuniti nella rete "Scuole Costiera Amalfitana". Tale rete è stata coinvolta come capofila nell'iniziativa "Piccole scuole crescono", il progetto rivolto agli istituti scolastici dei territori montani e delle isole minori, promosso e realizzato dall'Indire con l'obiettivo di organizzare una rete nazionale di piccole scuole e di proporre nuovi modelli didattici sulla base delle specificità territoriali.

All'evento, patrocinato dal Comune di Ravello, ha partecipato il sindaco Paolo Vuillemieur, i dirigenti scolastici delle piccole scuole amalfitane e i ricercatori dell'Indire Giuseppina Mangione, Maeca Garzia e Lapo Rossi.

In Campania, le scuole che fanno parte dei comuni montani e delle isole minori sono 106, con 61.371 studenti potenzialmente coinvolti, per un totale di 3.493 classi e 168 pluriclassi. A livello nazionale, i dati riguardano oltre 880mila studenti di 1346 scuole montane e delle isole, per un coinvolgimento complessivo di 46mila classi e 1867 pluriclassi.

«L'istituto - ha dichiarato Giuseppina Mangione, coordinatrice del Nucleo Territoriale Sud di Indire - è impegnato nella diffusione di pratiche e metodologie didattiche innovative che consentano alle scuole isolate di fronteggiare problemi legati alla distanza, al numero di studenti nelle classi, al dimensionamento delle strutture e all'assenza di adeguate attrezzature informatiche. Per questo, la creazione di una rete non solo tra le piccole scuole ma anche tra la piccola scuola e le istituzioni locali può facilitare il superamento di questi ostacoli e trasformarli in opportunità per la crescita del territorio e per il successo formativo degli studenti anche attraverso un curricolo locale che sia in grado di rispondere alle indicazioni del Piano Nazionale Scuola Digitale».

«Abbiamo avuto il piacere di ospitare nella nostra città, questo importante evento, promosso dall'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, il più antico ente di ricerca e formazione del Miur - ha commentato il sindaco, Paolo Vuilleumier - E' per noi motivo di soddisfazione che il Progetto Scuole in Rete nato nel 2001 e sin dall'inizio supportato dalle amministrazioni comunali di Ravello , Amalfi, Maiori, Positano e Tramonti, siano state inserite nella rete di scuole individuate dall'Indire per un itinerario di studio a livello nazionale. Si tratta di una preziosa occasione di crescita per tutto il territorio della costiera amalfitana e per tanti giovani e giovanissimi cittadini».

Il gruppo di ricerca dell'Indire coinvolgerà la rete di piccole scuole amalfitane nell'uso di alcuni metodi e modelli didattici e organizzativi attraverso 3 azioni: ricerca con le scuole, assistenza-coaching tra le scuole e disseminazione per le scuole.

Tra gli obiettivi generali del progetto: la definizione delle caratteristiche generali delle piccole scuole, un confronto con altre realtà internazionali e la selezione di modelli innovativi di gestione della didattica a distanza per le pluriclassi. Inoltre, verranno realizzate le linee guida sulla didattica a distanza a partire dai due modelli già promossi dall'Indire nell'ambito di Piccole Scuole Crescono, "didattica condivisa" e '"ambiente di apprendimento allargato".

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105217108

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno