Tu sei qui: CronacaPino Aprile chiude "Pagine di Parole"
Inserito da (admin), mercoledì 18 settembre 2013 00:00:00
Venerdì 20 settembre, alla Mediateca Marte, con inizio alle 19.00, ultimo appuntamento con la rassegna Pagine di Parole. Ospite sarà il giornalista e scrittore, Pino Aprile, che converserà con il collega Vito Pinto su: “Giornalismo nell’ottica del Meridione”.
Ad organizzare l’evento, come al solito, è l'Associazione Giornalisti Cava-Costa d'Amalfi “Lucio Barone”, promotrice della rassegna, durante la quale si sono avvicendati ospiti illustri per raccontarsi e raccontare l'affascinante mondo della professione di giornalista.
Pino Aprile chiude la rassegna, con un inno al Meridione, un messaggio di speranza e di valorizzazione, partendo da un analisi storica del territorio e dei “terroni”, i quali hanno dato il titolo al suo libro riportante gli eventi storici che hanno penalizzato il meridione economicamente, della loro storia e della grande cultura, che da secoli, a far tempo dagli etruschi e dalla Magna Grecia, contraddistingue questo lembo di terra rigoglioso e affascinante, ostico ed ospitale. I due giornalisti, conversando, ci condurranno in un viaggio, che si snoderà attraverso il giornalismo storico raccontando avvenimenti e rivendicando la grandezza della cultura e della civiltà meridionale di ieri e di oggi.
Pino Aprile è autore di molti libri sul Sud dell’Italia, che, nonostante l'unificazione, è ancora divisa: in posizione di svantaggio verso un Nord industrializzato il Meridione possiede una forte carica per ritornare in posizioni di antico prestigio. Complici di una risalita, come l’autore stesso racconta nel suo ultimo libro, “Mai più terroni. La fine della questione meridionale”, le nuove tecnologie, che suppliscono le strade non percorse, i collegamenti difficili che hanno ostacolato lo sviluppo del Sud, nonostante la storia, la cultura e l’economia preunitaria che contraddistinguevano il mezzogiorno e i suoi popoli. Una serata, quindi, all’insegna di una lettura giornalistica di avvenimenti storici fin troppo maltrattati da racconti artatamente distorti e nascosti.
Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”
Fonte: Il Portico
rank: 10424102
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...