Tu sei qui: CronacaPiscina comunale, lavori in dirittura d'arrivo
Inserito da (admin), lunedì 18 agosto 2003 00:00:00
Si avviano a conclusione i lavori della piscina comunale di via Palumbo. Nel frattempo, con oltre 2 milioni e mezzo di euro erogati dalla Regione Campania, saranno restaurati e riqualificati 3 edifici del centro storico di proprietà comunale. «Grazie anche al lavoro - rende noto il sindaco Messina - di Carmine Salsano, assessore ai Rapporti con le Istituzioni ed alle Risorse Comunitarie, il nostro Comune ha ottenuto un finanziamento di 2.582.285 euro per il restauro delle facciate nel centro storico di immobili di sua proprietà. Il finanziamento, che rientra nell'accordo di Programma Quadro "Sistemi Urbani", sarà impegnato per il restauro del Palazzo di Città, della struttura che ospita il Social Tennis Club e di quella che attualmente ospita il Club Universitario, che dovrà diventare sede dell'Ente Teatro comunale». Intanto, la travagliata storia della piscina comunale, dopo oltre un ventennio, finalmente sembra approssimarsi al nastro d'arrivo, almeno per quanto riguarda la struttura. Ultimo atto, il finanziamento di 815.713,26 euro per il completamento definitivo, che dovrebbe consentire la consegna alla città entro 3 mesi. Ma restano ancora da completare gli impianti relativi alla centrale termica, oltre alle opere esterne. «Entro pochi giorni - dice il sindaco Messina - completeremo il bando anche per il successivo affidamento esterno della gestione dell'impianto». Il progetto vide la luce negli anni '80. Furono realizzate le opere murarie, ma la struttura è rimasta incompiuta per un ventennio. Nel gennaio 2001, i lavori di completamento furono affidati all'impresa Fiorino, per un importo di circa 680mila euro, grazie ad un ribasso del 27,98%. Nell'ottobre del 2002, il quadro economico venne rimodulato, per un importo complessivo di 1.119.992,56 euro, che fu finanziato con un mutuo concesso dall'Istituto di Credito Sportivo. Durante l'esecuzione dei lavori, però, come si legge nella relazione istruttoria, più volte si è verificata la necessità di dover effettuare lavori non previsti nel progetto esecutivo, in termini di miglioramento delle opere previste, per adeguare l'impianto alle nuove normative nel frattempo sopraggiunte e per cause impreviste ed imprevedibili, tanto da far lievitare di un ulteriore 19,91% il costo previsto. Un nodo da sciogliere resta l'affidamento ai privati della gestione della nuova ed unica piscina comunale della città. Un atto già espletato diversi anni fa, ma che non ebbe esito positivo. La società che si aggiudicò l'appalto, infatti, rinunciò all'affidamento, in quanto ritenne non congrua la gestione dell'impianto. Adesso si spera che il prossimo bando possa avere maggiori possibilità.
Fonte: Il Portico
rank: 10595106
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...