Tu sei qui: CronacaPiscina, NCD chiede la "testa" di Baldi
Inserito da (admin), mercoledì 28 maggio 2014 00:00:00
Il Gruppo consiliare di NCD, nella persona del capogruppo Massimiliano Di Matteo, apprende con soddisfazione la riapertura della locale piscina comunale nell’interesse dei nostri concittadini e soprattutto dei tanti giovani impegnati nello svolgimento dell’attività agonistica.
Contestualmente ci teniamo a ribadire le riflessioni già più volte rimarcate nei Consigli comunali e nelle sedi opportune circa l’incapacità politica e gestionale con le quali il Comune di Cava de’ Tirreni, attraverso gli organi preposti, ha vigilato sul rispetto degli accordi sottoscritti tra l’Ente proprietario e la società di gestione non garantendo il corretto pagamento del canone previsto ed una manutenzione, quantomeno, soddisfacente dell’impianto pubblico.
Tale situazione comporta la necessità di attivare rapidamente una commissione di vigilanza sulla struttura, a quanto ci risulta già votata in Consiglio Comunale ma mai resa operativa, che garantisca la salvaguardia dell’unico contenitore sportivo di un certo rilievo. Contestualmente, a seguito della lettura del comunicato stampa diramato dall’ufficio stampa della società AcquaChiara, ricordiamo all’amico Assessore allo Sport Gerardo Baldi la necessità delle sue dimissioni dalla carica ricoperta per le insanabili divergenze politiche con il Sindaco Marco Galdi su tale problematica.
Vogliamo ricordare all’amico Assessore che con forza rivendica la riapertura della piscina comunale, merito a suo dire di un interessamento personale, come non meno di 15 giorni fa aveva risposto alle critiche mosse dal capogruppo di NCD, Massimiliano Di Matteo, e dall’amico Consigliere comunale del PD, Vincenzo Servalli, affermando di non essere a conoscenza dell’ordinanza di chiusura della piscina e di non essersi mai interessato del problema perché non di sua competenza, indicando quali organi preposti alla sua risoluzione l’Assessore alla Manutenzione e quello ai Servizi Sociali.
Inoltre, ricordo sempre all’amico Gerardo che il Sindaco più volte, attraverso testate giornalistiche e televisive, ha preso le distanze dall’attuale società etichettandoli con epiteti non propri gradevoli e che non trovano alcun riscontro nelle dichiarazioni rilasciate nel comunicato stampa dal componente della Giunta Municipale.
Tutto ciò dimostra la mancanza di comunicazioni tra gli stessi componenti dell’Amministrazione comunale frutto di approssimazione e pressapochismo nella gestione della cosa comune. Inoltre, come sportivo mi rammarico per le dichiarazioni rese dal prof. Franco Porzio il quale dovrebbe essere invece ben attento alle problematiche amministrative e gestionali degli impianti natatori di cui ne è promoter senza soffermarsi sulla semplice attività natatoria agonistica o non.
È inutile ricordare che le cosiddette beghe politiche di cui lui fa menzione sarebbero o, perlomeno, potrebbero risultare inopportune nel caso in cui ci trovassimo a parlare di impianti privati, mentre risultano del tutto dovute nel momento in cui è in ballo un impianto comunale di appena 10 anni di vita. A ciò si aggiunge come una poca attenzione agli aspetti gestionali dell’impianto ovviamente potrebbe comportare una caduta di immagine dello stesso campione, che ha costruito attraverso lavoro duro e faticoso i propri successi.
In conclusione preghiamo l’amico Gerardo, nel caso in cui non riuscisse ad allontanarsi dalla vita amministrativa, quantomeno a rimettere la delega allo Sport nella mani del Sindaco per amore della Città e degli sportivi cavesi, sicuri che ciò renderebbe il suo gravoso compito amministrativo più leggero con sollievo per gli amanti dello Sport.
Gruppo consiliare NCD
Fonte: Il Portico
rank: 10584105
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...