Tu sei qui: CronacaPiscina, rush finale per la gestione
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 5 aprile 2004 00:00:00
Rese note le 5 Associazioni Temporanee d'Impresa che parteciperanno al rush finale per assicurarsi la gestione 25ennale della nuova piscina comunale di via Gino Palumbo. In lizza nomi prestigiosi, tra cui il Circolo Nautico Salerno e la Rari Nantes Nuoto Salerno. L'Ufficio Gare e Contratti, diretto dalla dott.ssa Annalisa Martinoli, dopo attenta verifica delle offerte pervenute, ha escluso per carenza di documentazione la Polisportiva Oasi e la Bavaro Salvatore-As Ariete. Ecco i 5 raggruppamenti - in gran parte salernitani - che concorreranno per la gestione dell'impianto: 1) ATI teri srl-Circolo Nautico Salerno srl-Alberti srl; 2) ATI Fitness Sport Body Line-Gs nuotatori Salerno; 3) Ici Sport; 4) ATI Millennium srl-Rari Nantes Nuoto Salerno; 5) ATI porzio Sport srl-Acquapark-As Acquachiara. Compiuto, dunque, un nuovo passo verso l'apertura della piscina, che probabilmente, salvo imprevisti, dovrebbe entrare in funzione per il prossimo mese di settembre. Un impianto che la città attende ormai dal lontano 1968, quando fu approvato il primo progetto. Tra 20 giorni le associazioni preselezionate dovranno presentare le offerte economiche (non inferiori ai 35mila euro previsti dal bando di gara) e la progettazione degli interventi che completeranno le aree esterne ed interne dell'impianto. Oltre al canone, il gestore dovrà elargire al Comune il 2% delle entrate collaterali. Infatti, la struttura di via Palumbo, oltre ad essere dotata di due vasche, possiede spazi interni che possono essere adibiti a palestra, boutique, fast food e bar, ma anche molteplici spazi esterni, da destinare a solarium ed eventuali campi da tennis, da calcetto e per il gioco delle bocce. Spazio, quindi, allo spirito d'iniziativa di chi andrà a gestire il complesso che sorge alle spalle dello stadio "Lamberti", che avrà la facoltà di organizzare manifestazioni ed altri tipi di attività. Il futuro gestore, oltre ad attenersi ad alcune condizioni dettate dal Comune, riguardanti soprattutto l'ingresso per le scuole e le fasce deboli, dovrà completare le opere esterne, tra cui la pitturazione delle inferriate, la pavimentazione di un secondo terrazzo destinabile a solarium, la creazione di parcheggi e zone a verde, oltre a tutte le altre opere atte a rendere funzionale l'impianto. Vicino, dunque, il taglio del nastro di una struttura importante per la città, che avrà anche validi riscontri occupazionali.
Fonte: Il Portico
rank: 10196105
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...