Tu sei qui: CronacaPIU Europa, ecco le opere pubbliche in rampa di lancio
Inserito da (admin), martedì 2 agosto 2011 00:00:00
25 interventi che daranno un nuovo look alla città di Cava de’ Tirreni. È quanto emerge dal nuovo piano per la realizzazione di opere pubbliche nella valle metelliana, approvato durante l’assise comunale tenutasi lo scorso venerdì a Palazzo di Città. La spesa complessiva dovrebbe aggirarsi intorno ai 45 milioni di euro. Di questi, 30 milioni finanziati dal progetto PIU Europa ed i restanti attinti dalle casse comunali e/o da fondi privati.
Tra le attività che saranno messe in campo grazie ai finanziamenti del Programma Integrato Urbano rientrerebbero la riqualificazione di Piazza Abbro, di Viale Crispi, di via Veneto, di via Di Giordano e di Piazza Bassi nella frazione Pianesi, ma soprattutto l’ammodernamento di Piazza Amabile, con la realizzazione di parcheggi interrati, di uno spazio atto ad ospitare la “Disfida dei Trombonieri” ed il conseguente ampliamento dell’area pedonale fino alla scuola elementare “Don Bosco”.
Ed ancora, il restyling di diverse strutture comunali, come la Sala Teatro Comunale, il Palazzo Buongiorno ed il Palazzetto di via Schreiber, il restauro di Casa Apicella, il nuovo arredo urbano per via Filangieri e diversi altri interventi di sistemazione per lo stadio comunale “Simonetta Lamberti”.
Grande attenzione sarà, poi, riservata al progetto di recupero dell’ex Hotel Due Torri, che, dopo la conversione della destinazione d’uso, sarà chiamato ad ospitare un centro di riabilitazione per soggetti diversamente abili. In questo caso una cospicua somma (si parla di circa 4 milioni e 500mila euro) sarà finanziata dall’Associazione “La Nostra Famiglia”, mentre circa 2 milioni di euro sarebbero corrisposti dal PIU Europa.
Il tutto senza dimenticare numerose attività che riguarderanno la viabilità cittadina. Tra queste, la futura realizzazione del parco urbano in Corso Principe Amedeo. In tal caso, rispetto ai circa 8 milioni di euro previsti dal progetto dell’ex sindaco Gravagnuolo, l’Amministrazione Galdi conterebbe di realizzare uno spazio verde attrezzato con una spesa complessiva di circa 3 milioni di euro.
La Redazione
Fonte: Il Portico
rank: 10384107
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...