Tu sei qui: Cronaca"Più Europa", il sindaco indica le priorità
Inserito da (admin), mercoledì 4 marzo 2009 00:00:00
Sono stati approvati nell’ambito di Più Europa, programma d’Integrazione Urbano, interventi di riqualificazione territoriale, per una somma complessiva di 30 milioni d’euro.
L’area del fondovalle, compresa tra la frazione di S. Giuseppe al Pozzo a nord e la località Tengana a sud, sarà interessata da numerose azioni per la riqualificazione complessiva del territorio.
Il sindaco Luigi Gravagnuolo redige una scala di priorità sulle opere più urgenti. In prima linea la riqualificazione dell’ex Di Mauro e degli ex cinema "Capitol" e "Metelliano". Massima necessità di delocalizzare il canile municipale in un’altra area della città. Particolare urgenza ha anche la costruzione del Teatro Comunale “Farfariello”, la cui realizzazione richiamerà grandi firme.
In previsione, poi, il grande progetto architettonico dell’architetto Alvaro Siza per la copertura del sottovia veicolare e la nascita del boulevard. In programma, inoltre, il restyling di edifici e di infrastrutture varie, come Casa Apicella, e la ristrutturazione della nuova Chiesa di Sant’Alfonso in via Filangieri. Diritto di prelazione avrà, infine, anche l’ultimazione del progetto “Borgo in Luce”, che interesserà il centro storico.
Il primo cittadino metelliano non si ferma qui. Gravagnuolo sta cercando, infatti, un protocollo integrativo per usare fondi di altri assi del POR per realizzare interventi anche nelle zone periferiche, per completare al meglio il suo grande progetto di rinnovare e restaurare il volto della città.
Fonte: Il Portico
rank: 10113101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...