Tu sei qui: CronacaPlatani, cava5stelle apre un nuovo capitolo
Inserito da (admin), lunedì 31 marzo 2014 00:00:00
Un nuovo capitolo si apre nella querelle sui platani: se i cittadini vogliono sapere come si sono decisi gli abbattimenti, devono pagare. Questo pretendono al Comune di Cava de’ Tirreni. Dimentichi o ignari degli obblighi di trasparenza, invocata solo a parole. Con l’accesso agli atti abbiamo potuto visionare alcuni documenti, fino a quando ci hanno detto che per continuare ed avere copia della documentazione non pubblicata bisognava pagare.
Dalle carte che ci hanno fatto vedere, appare una situazione che ingenera dubbi a non finire. Alla Soprintendenza è stata inviata una relazione illustrativa, in base alla quale è stato espresso parere favorevole. L’abbiamo chiesta, ma ci sono state mostrate solo delle lettere. Planimetrie con gli alberi da abbattere, non vistate dalla Soprintendenza, ma inserite in plichi vistati solo in copertina.
Abbiamo letto anche una relazione dell’agronoma di agosto 2013 che addebitava gli abbattimenti alla scorretta manutenzione e potatura dei platani: in pratica, individuava i colpevoli degli abbattimenti in coloro che nel corso degli anni hanno gestito il nostro verde pubblico. In conclusione, nessuna Amministrazione, né di destra né di sinistra, esce indenne dalla denuncia fatta dalla stessa agronoma comunale ed agli atti del Comune. Non solo, ma alcuni platani, a seconda delle carte che si leggono, appaiono da abbattere o no. Ed il programma cambia continuamente, facendo così apparire la giustificazione dell’abbattimento per motivi di sicurezza, una banale bugia.
Ci chiediamo: la Soprintendenza cosa ha fatto e cosa fa? Ha effettivamente dato parere favorevole per l’abbattimento indiscriminato di tutti i platani del centro o le sono state presentate carte diverse da quelle che hanno fatto vedere a noi? Si può tollerare che il programma degli abbattimenti venga deciso in deroga al parere espresso dall’agronoma incaricata?
Per saperne di più richiediamo l’accesso civico, cioè la pubblicazione, di tutta la documentazione. A tutti gli enti interessati: Comune, Forestale e Soprintendenza. In modo da confrontare le carte e vedere “chi” ha autorizzato “che cosa”.
cava5stelle.it
Fonte: Il Portico
rank: 10114107
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...