Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPoche aule, caos al "Vanvitelli"

Cronaca

Poche aule, caos al "Vanvitelli"

Inserito da (admin), giovedì 13 settembre 2007 00:00:00

All'insegna della contestazione e del caos suona la campanella per l'inizio dell'anno scolastico per gli alunni dell'Istituto Tecnico Statale per Geometri "L. Vanvitelli". Mancano 6 aule, nonostante il problema sia noto alla Provincia da oltre un anno. «Avrebbero dovuto consegnarci già a dicembre - afferma il vicepreside vicario, Carmine Adinolfi - dei locali nei quali avremmo sistemato la segreteria e, con opportuni lavori, i locali dell'attuale segreteria sarebbero diventate aule. Invece, ci troviamo di fronte alla necessità di andare incontro al doppio turno per oltre un mese, con grave disagio per alunni, docenti e famiglie, in attesa che si risolva il problema».

Il dirigente scolastico, la prof.ssa Matilde Piselli, i collaboratori della presidenza, i docenti ed il personale amministrativo erano al loro posto di lavoro. «Purtroppo, ci troviamo di fronte ad una situazione in cui affiorano pesanti responsabilità della Provincia. E pensare che esistono istituti con aule vuote, altro che ottimizzazione e razionalizzazione di cui parlano i nostri amministratori! A pagare è sempre la cenerentola Scuola», sbotta la preside, che da giorni è sul piede di guerra, presagendo le difficoltà. Il presidente del Consiglio d'Istituto, Raffaele Cesaro, è particolarmente irritato: «Gli interessi degli alunni, dei docenti e delle famiglie sono completamente disattesi, eppure era una vicenda che avrebbe dovuto chiudersi prima. I locali che dovrebbero consegnarci, purtroppo, hanno bisogno ancora di ulteriori lavori, ciò rende difficile il trasferimento e la successiva trasformazione in aule. È una vera vergogna».

Nel pomeriggio di ieri il dirigente scolastico ha convocato il collegio dei docenti ed ha illustrato la situazione. Presentata l'ipotesi del doppio turno, in serata il Consiglio d'Istituto. Delusione e rabbia si leggono sui loro volti. Intanto, dalla Provincia non ci sono segnali. Sul cantiere ieri l'ing. Orefice, che ha dovuto sostenere l'urto dei docenti, degli alunni e delle famiglie. «Eppure la soluzione è a portata di mano: la succursale del Magistrale può essere sistemata all'Itc, dove vi sono aule vuote, e gli alunni del "Vanvitelli" nelle aule destinate al Magistrale che sono allocate, anche se con un'entrata diversa, nella stessa struttura del "Vanvitelli". Altro che Città della Qualità»: così uno dei genitori.

Intanto, gli alunni hanno fatto pervenire nelle varie redazioni dei giornali una lunga lettera, nella quale denunciano il disagio e la disattenzione delle autorità provinciali sul problema Scuola. La situazione era stata illustrata pure alle autorità cittadine, anche se la competenza resta della Provincia. «Ora occorre lavorare per una soluzione che sia la più immediata possibile. Soprattutto, trasmettere ai vari dirigenti scolastici il messaggio che gli istituti appartengono alla comunità e non sono un loro patrimonio. Di qui il diniego ad ospitare altri istituti è fuori di ogni logica», afferma il presidente del Consiglio d'Istituto, Raffaele Cesaro. Una storia, quella del "Vanvitelli", che continua travagliata da anni, nonostante l'impegno dei dirigenti scolastici e dei docenti, che continuano a far sentire la propria voce, a quanto pare inascoltata.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'Istituto per Geometri 'L. Vanvitelli' L'Istituto per Geometri 'L. Vanvitelli'

rank: 10575102

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno