Tu sei qui: Cronaca‘Polis' per S. Anna, ecco l'esposto al prefetto
Inserito da Cronache del Mezzogiorno (admin), giovedì 18 settembre 2003 00:00:00
Ecco il testo integrale dell'istanza presentata da Enzo Gallo, coordinatore dell'associazione socio-politica "Polis", al prefetto di Salerno, dott. Enrico Laudanna. Un esposto a firma dei membri del coordinamento dell'associazione stessa, nonché di numerosi cittadini della fazione S. Anna di Cava de' Tirreni.
«Eccellenza, a nome di "Polis", Associazione socio-politica di Cava de' Tirreni, della quale mi onoro di essere il Coordinatore, e di numerosi cittadini della frazione Sant'Anna di Cava de' Tirreni, mi permetto di scriverLe per sottoporLe tutta la nostra preoccupazione e dei cittadini residenti in quella ridente frazione colpiti, nella notte tra il nove ed il dieci settembre u.s., da una mini-alluvione che ha messo a serio rischio la loro vita. Questo a causa dei valloni circostanti le proprie abitazioni, letteralmente ricolmi da materiale di risulta e vari, che impedivano il defluire delle acque. Come dichiarato dal signor Mastellone Domenico ed altri cittadini firmatari della presente istanza. Noi come "Polis" da sempre impegnati nell'ambiente abbiamo inviato immediatamente, su sollecitazione dei cittadini stessi, i nostri Responsabili all'Ambiente Daniela Zuppetti e Domenico Campeglia, che hanno potuto verificare il grave pericolo ancora esistente in mancanza di interventi urgenti. Nel contempo abbiamo invitato il Sindaco di Cava de' Tirreni, avvocato Alfredo Messina, a convocare con urgenza un tavolo di concertazione che prevedesse la presenza di esperti del Consorzio di Bonifica dell'Agro Nocerino-Sarnese, del Genio Civile e della Protezione Civile a livello nazionale, per verificare la situazione e predisporre quindi le misure necessarie da adottare. Eventualmente poi a rassicurare la popolazione ancora impaurita e preoccupata. Ma a tutt'oggi né noi né tanto meno i cittadini hanno ricevuto notizie in merito, tranne il Consorzio di Bonifica dell'Agro Nocerino-Sarnese, che ha inviato dei propri dirigenti nella giornata del 16 settembre u.s., i quali recatisi sul posto hanno dichiarato al signor Mastellone quanto testualmente da egli a noi riferito: e cioè che il Consorzio avrebbe per sua competenza potuto provvedere ad eliminare i detriti ancora esistenti nei pressi delle abitazioni. A ciò il Mastellone e gli altri residenti del luogo hanno manifestato tutta la propria paura e preoccupazione per quanto potrebbe accadere, in quanto, a loro dire, urgono dei provvedimenti urgenti a monte per evitare frane e consequenzialmente delle tragedie. Pertanto ci vediamo costretti a rivolgerci al Ella sicuri di un Suo pronto intervento. RingraziandoLa fin da adesso, Le porgiamo i più doverosi saluti».
Fonte: Il Portico
rank: 10475100
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...