Tu sei qui: CronacaPolizia Locale Cavese: sequestri e sanzioni, ma poca iniziativa personale
Inserito da (ilvescovado), giovedì 30 giugno 2016 18:06:24
Di Livio Trapanese
Nella mattinata di ieri, mercoledì 29 giugno 2016, nel corso delle operazioni di Polizia Annonaria settimanalmente espletate presso l'area mercatale e dintorni di corso Giovanni Palatucci, il Capitano Francesco Ferrara della Polizia Locale di Cava de' Tirreni, a capo dei "suoi" pochi uomini, col supporto di un'autopattuglia della Sezione Polizia Stradale ed operai comunali automuniti, su esplicita richiesta del Sindaco Vincenzo Servalli, ha eseguito quattro sequestri di frutta e verdura, ai danni di quattro venditori ambulanti, ovviamente abusivi.
Gli otto quintali di prodotti ortofrutticoli sequestrati sono stati subito consegnati al convento delle Suore Francescane Alcantarine di Passiano. Nei confronti dei "fruttivendoli abusivi" sono state comminate sanzioni pari a 20mila euro.
Eccellente ulteriore operazione, ma resta un interrogativo: è mai possibile che per attivare un'operazione di polizia, debba sollecitarla il Sindaco in persona?
Il Corpo di Polizia Locale di Cava de' Tirreni, costituito nel 1827, oggi ha in organico sessanta uomini e donne fra Ufficiali, Sottufficiali e Agenti, di cui un comandante-dirigente, due vice comandanti, sei capitani, tre luogotenenti ecc., ma per intervenire necessita delle sollecitazioni dei vertici del Palazzo di Città o dei comuni cittadini.
Ma l'azione operativa d'iniziativa quando viene posta in essere?
Fonte: Il Portico
rank: 104512100
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...