Tu sei qui: CronacaPolizia stradale in borghese per contrastare il crescente fenomeno di guidare mentre si telefona
Inserito da (admin), sabato 16 luglio 2016 17:04:41
Dal primo luglio, la sezione polizia stradale di Padova ha dato il via ad una vera e propria operazione per disincentivare l'uso del cellulare mentre si è alla guida. Grazie all'avvio di un servizio mirato, con poliziotti in borghese a bordo di potenti moto, che ha come finalità la prevenzione e la repressione di questa pericolosa abitudine in soli 15 giorni di attività sono state elevate quasi 200 multe. Visti i risultati c'è da stare certi che questa attività sarà estesa al resto delle province italiane al fine di evitare i tanti, troppi, incidenti che questo tipo di irresponsabilità causano ogni giorno. La multa per questo tipo di infrazione è di 161,00 euro con la sottrazione di 5 punti dalla patente. I punti raddoppiano, arrivando alla decurtazione di 10 punti, se alla guida si tratta di un neopatentato. Fate attenzione, alla guida basta un attimo di distrazione per causare un incidente grave facendo male a se stessi e agli altri.
Fonte: Booble
rank: 10722100
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...