Tu sei qui: CronacaPon 4° Circolo, all'ITC "La scuola in diretta"
Inserito da (admin), venerdì 17 dicembre 2010 00:00:00
Un appuntamento davvero da non perdere, presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Matteo Della Corte”, sabato 18 dicembre, alle ore 17.30, con “La scuola in diretta”, un’iniziativa strutturata come un talk televisivo, che prevede la presentazione in “studio” dei prodotti realizzati dai singoli corsi Pon attivati presso il 4° Circolo, egregiamente guidato da Stefania Lombardi, ed il racconto delle attività effettuate, il tutto simulando un’intervista ad organizzatori e partecipanti.
Per ogni modulo sarà proiettato un breve video che rimanderà al backstage di ogni corso e l’intero filmato sarà il prodotto del laboratorio di giornalismo televisivo. Protagonisti assoluti i ragazzi che hanno preso parte ad interessanti progettualità.
Oltre al corso “Il Tg dei ragazzi 1 e 2”, curato dagli esperti Stefania Maffeo e Vito Pinto, con le tutor Silvana Rossi e Fiorangela Salerno, nel plesso Epitaffio si è svolto anche il corso “Itinerari verdi”, per favorire la conoscenza del patrimonio paesaggistico e storico della città di Cava de’ Tirreni, con l’esperto Giovanna Capobianco e le docenti Lucia Palumbo e Patrizia Pisapia.
Nel plesso di S. Giuseppe al Pozzo sono stati attivati i laboratori teatrali “Il Mago di Oz” e “Il Mago di Oz: Dorothy e l’uomo di latta”, curati dagli esperti esterni Carla Avarista e Claudia Di Cresce, coadiuvate dalle docenti tutor Caterina Cerullo e Daniela Romano e dalle co-tutor Giuseppina Bancone e Mariaromana Mazzetti.
A S. Lucia è stata privilegiata l’educazione ambientale con percorsi di animazione alla lettura e drammatizzazione, seguiti da Giuseppe Amitrano e Giuseppe Basta, con le insegnanti Stefania Quaglia ed Anna Trezza.
Nel plesso di S. Martino “Emozioni in palcoscenico”, con l’esperto Giuseppe Barra e le docenti Stella Fiorillo ed Adriana Sorrentino.
A S. Anna “Emozioni a passo di danza”, con Annamaria Giordano e le insegnanti Carmela Annunziato e Paola Sabatino, e “Giochiamo con l’argilla”, con Tullio Rinaldi ed i tutor Anna Gulmo e Lucia Palmieri.
Interessanti progettualità anche per genitori e docenti. I primi hanno seguito il corso “Cibo, salute e tradizione”, avvalendosi della collaborazione della pediatra Grazia D’Adamo e dell’esperta Paola Cappuccio, con la tutor Paola Sabatino. I secondi hanno partecipato al progetto “Metodologicamente”, curato da Elisabetta Sabatino, con la tutor Daniela Romano, avente come finalità principale la Didattica Laboratoriale nell’ambito disciplinare dell’Italiano.
Per info e contatti:
52° Distretto Scolastico - Direzione Didattica 4° Circolo, Piazza F. Baldi, S. Lucia, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.461409; sito web: www.cavaquartocircolo.gov.it; e-mail: saee044007@istruzione.it - dirigente@pec.cavaquartocircolo.org.
Direzione Didattica 4° Circolo
Fonte: Il Portico
rank: 10179108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...